Giugno 25th, 2022 | by Redazione
Un antico documento datato 1795 ci fa capire quanto duri e difficili furono quei tempi per l’intera popolazione locale in
Giugno 5th, 2022 | by Redazione
Alla fine sono stati applausi a scena aperta e qualche lacrima è scesa sul viso di chi ieri ha assistito
Aprile 25th, 2022 | by Redazione
A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale. Così venne emanato per
Aprile 17th, 2022 | by Redazione
«O mamma, ma che malattia ha avuto Cirillo?» chiedevo il giorno del pranzo pasquale a mia madre mentre stavo discutendo
Aprile 17th, 2022 | by Redazione
Tottu’ bellusu e allichidìusu, mèdasa cun su ’estìri hou, chi non s’ìanta potziu fai po sa festa de Santa ’Ittoria, a
Aprile 16th, 2022 | by Redazione
Claudia Zedda è una scrittrice cagliaritana la cui mission è di continuare a tramandare le tradizioni sarde. Scrivere è sempre
Aprile 15th, 2022 | by Redazione
Deu furìa picciocchèddu e m’arregòdu: sa crèsia furia’ su coru de sa ‘idda. Tandu sa genti furia’ quasi tottu analfabeta
Aprile 15th, 2022 | by Redazione
Mi fo avanti onde ricacciare in gola i villani insulti scagliati e spudorate menzogne ordite dal Consigliere provinciale Sulis contro
Marzo 5th, 2022 | by Redazione
Il 4 agosto 1908 si riunì la Commissione per gli esami di compimento del corso elementare inferiore presso il locale
Febbraio 22nd, 2022 | by Redazione
Anche Villasimius, così come tanti paesi della Sardegna, ha dato il suo contributo in giovani vite alla Prima Guerra Mondiale.
Febbraio 21st, 2022 | by Redazione
Prestigioso riconoscimento per il docufilm “Il miracolo dei Rei”, prodotto da Nical Films e Zena Film con produzione associata di
Febbraio 12th, 2022 | by Redazione
I giorni erano sempre uguali, al mattino quando l’alba era ancora lontana, ma a oriente sul mare di Feraxi l’orizzonte