Dicembre 14th, 2022 | by Redazione
Villaputzu è da sempre definita “la capitale delle Launeddas e patria dei più grandi Maestri suonatori”. In questo percorso, lo
Settembre 2nd, 2022 | by Redazione
Un premio speciale per le launeddas, lo strumento principe della musica sarda, per il quale sta muovendo i primi passi
Gennaio 29th, 2022 | by Redazione
La terra sarda ha delle caratteristiche che la rendono unica; basta nominarle per richiamare alla mente l’isola nuragica (nuraghes, appunto,
Luglio 3rd, 2021 | by Redazione
Sarrabus Turismo vi racconta la storia di Rocco Melis, da quando bambino impara l’arte delle launeddas dai maestri Luigi Lai
Marzo 13th, 2020 | by Redazione
Il suono magico delle launeddas magari suonate dai grandi suonatori del paese come Andrea Pisu, Giancarlo Seu e Gianfranco Mascia
Gennaio 25th, 2020 | by Redazione
Gli antichi strumenti del maestro di launeddas Antonio Lara di Villaputzu, risuoneranno nelle principali città della Svezia. L’iniziativa, promossa dal
Agosto 1st, 2018 | by Redazione
“Is peisi innoi e sa conca sempri baddendi” è la caratterista di ogni ballerino: in ogni occasione la mente vaga
Marzo 17th, 2018 | by Redazione
La tradizione millenaria delle launeddas rischia seriamente di perdersi. A lanciare l’allarme è Andrea Pisu, 34 anni, di Villaputzu, uno
Febbraio 26th, 2018 | by Redazione
Luigi Lai, 85 anni, è l’insegnante di launeddas al conservatorio di Cagliari. Il grande suonatore sarrabese dello strumento tipico della
Dicembre 7th, 2017 | by Redazione
Assegnata alla collettività villaputzese la prima edizione del “Premio Bentzon” . Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito lo scorso sabato