Sport

Published on Novembre 26th, 2023 | by Redazione

0

CALCIO, Il racconto di Cagliari-Monza 1-1 e le pagelle di Luca Perra

Un ottimo primo tempo per i rossoblù di Ranieri, con il portiere Scuffet che al 2° minuto non si fa trovare impreparato su D’Ambrosio, al 4° minuto ci pensa Luvumbo a pungere, al 10° minuto di gioco su cross da calcio d’angolo Dossena mette a segno il gol del momentaneo 1-0 per il Cagliari. Rossoblù ancora una volta vicini al raddoppio al 14° con Gabriele Zappa che con un colpo di testa sfiora soltanto. L’ispiratissimo Nicolas Viola con il suo mancino, qualsiasi cross è un tiro molto preciso. Al 21° il salvataggio del portiere brianzolo De Gregorio, la stessa e identica situazione si ripete anche al 24°su Hatzidiakos in una mischia. Un Cagliari che controlla, Dossena si fa trovare decisamente molto attento con una chiusura su Colombo, ma i brianzoli non sono mai domo e al 37° minuto l’inserimento in serpentina di Birindelli il quale trova uno Scuffet decisamente molto attento nell’andare giù all’angolino. Al 44° minuto l’ultima azione del primo tempo con il calcio di punizione battuto da Viola che da solamente l’illusione ottica del gol. Nel seconda frazione il Cagliari molla la presa e il Monza cambia passo: al 51° minuto Dany Mota con uno strano effetto incrocia sulla traversa, al 59° ci prova Petagna per il Cagliari ma senza trovare lo spiraglio della porta, e al minuto successivo con un’azione identica a quella del vantaggio isolano arriva la rete del definitivo 1-1 messa a segno da Maric su colpo di testa. All’83 minuto la decisiva parata di Scuffet su conclusione da fuori di Gagliardini. I rossoblù di Ranieri premono con Gianluca Lapadula e Leonardo Pavoletti i nuovi entrati insieme a Paulo Azzi e Jankto, ma la formazione brianzola a fine gara centra un’altra traversa beffarda che avrebbe potuto far calare il gelo allo stadio. Queste le pagelle:
SCUFFET (VOTO 7): bene per l’intera durata della gara, paga l’errore commesso sulla rete messa a segno da Maric perdendoselo alle sue spalle.
GOLDANIGA (VOTO 6): il suo è un compitino svolto affianco a Dossena senza commettere degli errori e non ha inoltre corso alcun rischio su ogni pallone.
VOTO 6 PER JANKTO (ENTRATO AL 72°)
DOSSENA (VOTO 7): Alza un vero e proprio muro su Colombo, sigla inoltre il suo secondo gol di fila confermandosi un grandissimo difensore di livello.
ZAPPA ( VOTO 6): Tiene a bada il brianzolo Dany Mota, non rischia di commettere degli errori e permane sempre attento e concentrato.
MAKOUMBOU (VOTO 6): il suo è un buon filtro in centrocampo, annulla inoltre le varie giocate in verticale per Colpani svolgendo un grandioso lavoro sporco.
PRATI (VOTO 6,5): Un calciatore caratterizzato da intelligenza tattica e geometrie che permane sempre a testa alta e in verticale con tanta corsa e grinta in ripiegamento
VOTO 6 PER AZZI (ENTRATO ALL’88°) E PER AUGELLO: Quest’ultimo attento e composto senza forzare mai la giocata spingendosi in avanti senza correre alcun rischio difensivo.
VIOLA (VOTO 6) Bene nel corso del primo tempo, riesce ad orchestrare la manovra e ad aprire i vari spazi.
VOTO 6 ANCHE PER ORISTANIO (ENTRATO AL 72°)
LUVUMBO (VOTO 5): Giornata no per l’attaccante angolano del Cagliari, non ingrana e non riesce a strapparsi mai dalla sua maniera. Sono decisamente molto rare le occasioni in cui è risultato pericoloso.
PETAGNA L’EX DELLA PARTITA (VOTO 5): il brianzolo Caldirola si rivela vittorioso nel duello 1 contro 1 riuscendo a non farlo mai girare e arrivando spesso prima sui vari palloni.
VOTO 5,5 INVECE PER LAPADULA E 6 PER PAVOLETTI (ENTRAMBI ENTRATI AL 75°). LUCA PERRA (ilsarrabus.news)

:

Tags:


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑