VILLAPUTZU, Prestigiosi riconoscimenti per un allevatore del paese alla Rassegna del Cavallo del Sarcidano
La seconda edizione della Rassegna Cavallo del Sarcidano si è conclusa con grande successo, portando alla ribalta i migliori esemplari di questa pregiata razza autoctona. Tra i protagonisti dell’evento, spicca l’allevatore di Villaputzu, Luca Melis, che ha ottenuto risultati straordinari nel concorso: secondo posto nella categoria cavalle femmine, primo posto su 15 stalloni e il titolo di campione assoluto della rassegna.
Luca Melis ha espresso la sua gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, sottolineando l’importanza dell’accoglienza ricevuta dall’Associazione Ippica Laconese e il supporto del Comune di Laconi. “Un’accoglienza calorosa come quella che ci ha dato l’Associazione Ippica Laconese non saprei come descriverla – ha dichiarato Melis – Il Comune di Laconi sta credendo fortemente in questo progetto di salvaguardia del cavallo del Sarcidano, e l’Associazione Allevatori della Regione Sardegna ha lavorato instancabilmente negli ultimi quattro anni per permettere a noi allevatori di promuovere questi esemplari”.
Melis ha anche ringraziato Anareai e i suoi valutatori per la loro professionalità e serietà, nonché Agris Sardegna – Agenzia per la Ricerca in Agricoltura, sottolineando il loro impegno nella tutela delle razze autoctone: “Finché ci sarà un cuore nell’Agris Sardegna, le nostre razze autoctone avranno una speranza, ma non basta sperare. Ora tocca a noi allevatori trovare un impiego e uso per questi splendidi cavalli”.
Tra i cavalli premiati, un ruolo di primo piano è stato ricoperto dallo stallone Ugolino di proprietà di Luca Melis. Nato a Laconi nel 2014, Ugolino è sopravvissuto al devastante incendio del 2018 che ridusse drasticamente la popolazione di cavalli da 160 a 60 in un solo mese. Nonostante le avversità, Ugolino è cresciuto, diventando uno stallone di riferimento. Nel 2020, Luca Melis lo ha acquistato per fondare il suo allevamento di cavalli del Sarcidano. Dopo quattro anni di assenza da Laconi, Ugolino è tornato nella sua terra d’origine, dimostrando la sua forza e il suo valore.
“L’esperienza di Ugolino è davvero incredibile – ha affermato Melis – Solo chi conosce la storia come gli operai di Forestas di Laconi può spiegare appieno chi è veramente Ugolino. Un campione per eccellenza”.
L’evento di quest’anno ha confermato ancora una volta l’importanza del cavallo del Sarcidano nella storia e nella cultura della Sardegna, riaffermando il ruolo di questa razza nella tradizione e nel futuro dell’isola. (ilsarrabus.news)