VILLASIMIUS, I misteri della nave romana naufragata nel I secolo d.C. a Capo Carbonara
Aprile 15th, 2022 | by Redazione
Il commercio di laterizi in età romana ha lasciato tracce affascinanti nei nostri mari, come nel caso del relitto del
Aprile 15th, 2022 | by Redazione
Il commercio di laterizi in età romana ha lasciato tracce affascinanti nei nostri mari, come nel caso del relitto del
Febbraio 23rd, 2022 | by Redazione
Un parco eolico marino a 30 chilometri a sud di Capo Carbonara a Villasimius. Il progetto è della società Nora
Maggio 1st, 2021 | by Redazione
Il Medioevo è un periodo in cui i traffici commerciali crescono, in cui le Repubbliche Marinare entrano in contatto coi
Aprile 11th, 2019 | by Redazione
Un lungomare più accogliente e accessibile nella spiaggia di Simius, una laguna di Notteri fruibile attrezzata per il birdwatching e
Gennaio 2nd, 2018 | by Redazione
125 chilometri all’ora a Capo Carbonara. Nel Sarrabus il maestrale che imperversa su tutta la Sardegna, soffia più violentemente. Secondo