SAN VITO, Il sindaco alla popolazione: “Consiliatura finita? Noi continuiamo a lavorare”
A San Vito è iniziata la crisi? E’ in arrivo il commissario? E’ la domanda che gli organi d’informazione si sono posti dopo il voto contrario espresso da due consiglieri di maggioranza in appoggio alla richiesta del consigliere Gianfranco Mattana volta all’integrazione dei verbali della seduta precedente, nella adunanza del consiglio comunale dello scorso 28 settembre.
Cari concittadini, che l’amministrazione attuale stia attraversando un momento di difficoltà (per mancanza di numeri certi) sarebbe ingiusto negarlo, ma continua comunque a portare avanti senza tentennamenti il programma amministrativo enunciato. Se qualcuno del nostro gruppo ha deciso o deciderà di far mancare la fiducia per aprire le porte alla gestione commissariale, certamente non sarà un dramma per nessuno.
Per il momento l’unica certezza sono le dimissioni dell’assessore Pispisa dalla compagine di giunta, come riportato dalla stampa. Se è veramente arrivato il momento di andare a casa lo faremo con la massima dignità ed orgogliosamente consapevoli di essere arrivati con le tasche vuote e di tornare a casa con le stesse più vuote di prima. Nessuno potrà accusarci di aver migliorato la nostra condizione economica o di aver favorito quella di parenti ed amici e, di questi tempi, non è poco.
Poiché abbiamo però promesso agli elettori sanvitesi che avremmo fatto gli interessi dell’intera comunità fino all’ultimo giorno, in attesa della sentenza, la giunta continua in silenzio e senza polemiche a fare il proprio dovere producendo atti amministrativi che si trasformano in lavori pubblici e servizi al cittadino, senza dimenticare che finalmente abbiamo, con la collaborazione di tutti, offerto a tutta l’Isola e non solo l’immagine più bella del nostro paese dando la giusta importanza alla tradizione musicale nostrana “Launeddas” e riconoscendo allo stesso tempo al nostro concittadino Luigi Lai il giusto valore artistico che lo incorona come massimo interprete di quello strumento musicale .
In quest’ultimo periodo, mentre politici e banditori locali preannunciavano la fine della legislatura e l’imminente arrivo del commissario, gli uffici comunali, sotto le direttive dei vari assessori coordinati dal sottoscritto, hanno provveduto a mandare in appalto diversi lavori pubblici, dei quali alcuni sono già stati portati a termine , ed altri avranno inizio a brevissimo termine (giorni) in quanto la loro realizzazione è già stata affidata alle rispettive imprese vincitrici di gara ed in attesa di firmare il contratto.
Stiamo parlando della sostituzione dell’impianto di illuminazione della via Roma, Via Vittorio Emanuele, Via Gramsci e Via Municipio. Stiamo parlando della pavimentazione in granito della Via Mazzini . Stiamo parlando del rifacimento della Piazza Sant’Andrea a San Priamo.
E’ in atto la manutenzione della palestra delle scuole elementari nonché la manutenzione di tutti i servizi igienici della medesima, dopo aver in precedenza dotato l’edificio di adeguata riserva idrica. E’ in atto la pulizia dei canali delle acque meteoriche extraurbani.
E’ in corso di svolgimento la gara d’appalto per la progettazione relativa alla ristrutturazione dell’ostello della gioventù sito in San Priamo per trasformarlo in casa di riposo per anziani.
E’ in corso di svolgimento la gara d’appalto per la progettazione della manutenzione e pulizia dei canali tombati di Diddiu (Via Da Vinci) e Santa Maria (Via Torino ). E’ già stata espletata la gara d’appalto per la sistemazione parziale della segnaletica stradale sia orizzontale che verticale il cui inizio dei lavori è previsto a giorni. (quanto sopra è consultabile all’albo pretorio del Comune).
Sta per essere pubblicata la gara per la progettazione e successiva realizzazione di un tratto di rete fognaria ed idrica nella zona di San Priamo. Sta per essere pubblicata la gara per la realizzazione di lavori di manutenzione all’interno del cimitero comunale. Si sta predisponendo il bando di gara per la pulizia dell’alveo del fiume Uri e Pibilia e di tanti altri piccoli lavori anche se di minor importanza.
Come potete ben constatare non ci siamo lasciati condizionare dalla propaganda contraria di chi teme la realizzazione della casa di riposo per anziani poiché gradita e attesa dalla stragrande maggioranza dei sanvitesi e non solo, ne tantomeno da qualche dissenso interno, peraltro presente in tutti i consessi politici ed amministrativi, ma abbiamo continuato a lavorare con serietà anche in presenza di queste difficoltà, con la consapevolezza che ciò che conta alla fine sono i risultati, e quelli stanno arrivando, consentitemi di ricordare anche il servizio di bus-navetta attivato nel periodo estivo, da molti ritenuta un’impresa impossibile .
Ebbene cari concittadini vorrei che la presente non venisse considerata come un commiato, bensì come uno sfogo naturale di una persona impegnata quotidianamente a lavorare nell’interesse della propria comunità e a cercare di far capire a chi non l’ha ancora capito che il “Comune” non è un’azienda privata e qualche volta, è necessario assumere decisioni che possono contrastare con gli interessi preminenti di singole persone.
Quando qualcuno deciderà che sia giunto il momento di ritenere conclusa questa esperienza amministrativa mi rivolgerò nuovamente a Voi per cercare di chiarire i motivi che hanno portato a questo risultato.
Marco Antonio Siddi, sindaco di San Vito
(ilsarrabus.news)
: