MURAVERA, Ambulanza 118 ferma da domenica, per il soccorso c’è il mezzo dei volontari
L’ambulanza del 118 di base al San Marcellino di Muravera è andata in tilt un’altra volta. L’ennesima. Da domenica il mezzo è in riparazione per la rottura dello scivolo della barella e del predellino laterale. Inutilizzabile per il servizio quindi, tanto che lo staff di soccorso del San Marcellino è costretta ad utilizzare un’ambulanza gentilmente messa a disposizione da un’associazione di volontari di Muravera.
Tempi di riparazione? Si spera veloci ma non è escluso che il mezzo ritorni in servizio dopo Natale. I problemi sono sempre gli stessi: le ambulanze del servizio pubblico non sono recentissime (per legge dovrebbero essere sostituite ogni due anni) e i tempi di riparazione non sono di certo brevi. Insomma, il 118 è un servizio che funziona ma ha qualche pecca: oltre ai guasti ai mezzi, pesa anche la sospensione delle indennità previste per i medici del 118 decise dall’ATS lo scorso mese, come si legge nei documenti ufficiali “a seguito della richiesta dell’Assessorato regionale della Sanità“,che potrebbero decurtare lo stipendio di circa 800/900 euro al mese.
Il tutto, per ciò che attiene il sud-est della Sardegna, va a sommarsi con il declassamento del San Marcellino previsto dalla riorganizzazione ospedaliera approvata di recente dal Consiglio Regionale. Una situazione che non lascia di certo tranquilli.
(ilsarrabus.news)
: