GERREI, Meningite, i sindaci alla Regione: “Meno incertezza, più informazione”
In seguito all’allarme creato dai casi meningite registratisi nei giorni scorsi a Cagliari “occorre ridurre da subito lo spazio di incertezza e del fai da te, dove l’allarmismo si incunea con esiti pericolosi al pari della mancata applicazioni di buone pratiche“.
Ne sono convinti i sindaci dell’Unione dei Comuni del Gerrei che hanno preso carta e penna e hanno scritto all’assessore regionale alla Sanità Luigi Arru trasmettendogli la deliberazione dell’ente relativa alla vicenda meningite.
Queste le richieste dei sindaci del Gerrei alla Regione: “avviare subito una valida campagna informativa, paese per paese, resa da personale medico, specializzato in comunicazione, sui rischi e pericoli attuali e reali; sensibilizzare ed informare con ancora maggiore precisione tutte le categorie di soggetti a rischio, coinvolgendo, scuole, uffici pubblici, anziani e chiunque richieda assistenza e formazione; allargare il più possibile la vaccinazione gratuita volontaria, posto che allo stato attuale nella regione Sardegna risulta gratuita per i soli nati nel 2017; sottoporre a profilassi volontaria gratuita, chiunque lo richieda, attraverso la somministrazione del ciclo di antibiotici (la rifampicina 10 mg/kg ogni 12 ore per 2 giorni ha costi davvero sostenibili, circa due caffè)“.
“Una vera azione efficace – scrivono i sindaci del Gerrei in una nota – non può prescindere dal coinvolgimento dell’intera Giunta della Regione Sardegna e della Prefettura di Cagliari, azione che deve essere rapida e convinta”.
(ilsarrabus.news)
: