Chi ama leggere e ascoltare storie belle, dovrebbe conoscere Mari Frau, il medico prot..." /> VILLAPUTZU, Sabato 14 ottobre la presentazione di “Punto e a capo” della scrittrice Sandra Pisano - IlSarrabus.news


Villaputzu

Published on Ottobre 4th, 2017 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Sabato 14 ottobre la presentazione di “Punto e a capo” della scrittrice Sandra Pisano

Chi ama leggere e ascoltare storie belle, dovrebbe conoscere Mari Frau, il medico protagonista del romanzo di Sandra Pisano “Punto a capo”, e attraversare con lei un mese della sua vita, improvvisamente stravolta da un terribile evento.

La dottoressa Mari si confronta con le sue scelte e con la sua paura e, suo malgrado è costretta a rivedere molte delle sue convinzioni. Seguendo il corso dei suoi pensieri, si possono ascoltare storie di famiglia, di legami forti, di ricordi. La vita di questa donna scorre dentro le pagine, e possiamo quasi vederla crescere, prima ragazzina, poi giovane donna fino al momento in cui arriva al suo giorno zero.

In questo libro dallo stile intenso e leggero, ricco di poesia e preziose metafore, la storia personale e professionale di Mari si intreccia con quella di altri personaggi che di volta in volta ci mostrano uno scorcio diverso di umanità con la sua forza e le sue debolezze. Chi leggerà questo romanzo, ritroverà, un po’ di sé e della propria vita. E l’incontro con Mari sarà un’ occasione per confrontarsi con gli ostacoli che la vita stessa ci impone.

Una lettura per riflettere. E per capire che ogni momento in fondo, può essere quello giusto per andare a capo e ricominciare con consapevolezza nuova. Sabato 14 ottobre ore 18,30 a Villaputzu presso la sala polifunzionale delle scuole elementari del paese, presenti il sindaco Sandro Porcu e la sua vice Denise Piras verrà presentato il romanzo “Punto a capo” di Sandra Pisano. Sarà una piacevole occasione per approfondire in compagnia di Elisabetta Pedditzi e con l’autrice i delicati temi del romanzo.

Antonella Mossa

(ilsarrabus.news)

:


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑