Il cantiere del ponte sul Flumendosa si f..." /> VILLAPUTZU, Ponte sul Flumendosa, sospesi i lavori “fantasma” - IlSarrabus.news



Villaputzu

Published on Marzo 31st, 2025 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Ponte sul Flumendosa, sospesi i lavori “fantasma”

Il cantiere del ponte sul Flumendosa si ferma. Un’opera da 2,5 milioni di euro che avrebbe dovuto procedere senza intoppi, sotto il coordinamento della Regione e della Provincia, si blocca per presunte inadempienze dell’impresa esecutrice. La Cantieri Edili srl, società siciliana aggiudicataria dell’appalto, deve ora ripristinare le condizioni di sicurezza e fornire la documentazione sui contratti del personale specializzato.
La decisione di sospendere i lavori arriva dopo una serie di anomalie segnalate dalla Fillea Cgil Sardegna. Secondo il sindacato, fino a ieri gli operai non avevano ricevuto gli stipendi arretrati e l’azienda non aveva versato i contributi dovuti per gratifiche natalizie e ferie relative agli ultimi tre mesi. Troppi i nodi irrisolti: un cantiere di questa portata affidato a soli tre operai, pagati in ritardo e con una posizione contributiva non chiara. Un’anomalia che solleva interrogativi sulla congruità dell’appalto e sulla mancanza di controlli in fase esecutiva.
Il sindacato ha chiesto la sospensione dei pagamenti per lo stato di avanzamento lavori fino a quando la situazione non sarà chiarita. Nel frattempo, la Città metropolitana di Cagliari dovrà decidere il da farsi. Il commissario Eugenio Lai parla di una situazione complessa e di una verifica necessaria sulle condizioni di sicurezza. Il sindaco di Villaputzu, Sandro Porcu, teme ritardi e disagi per i cittadini e invita a valutare un possibile cambio d’appalto se l’impresa non sarà in grado di rispettare gli impegni.
La Regione, garante del progetto, assicura di voler risolvere la questione nel più breve tempo possibile. Ma il rischio concreto è che la burocrazia si sovrapponga ai problemi strutturali, trasformando un’opera necessaria in un cantiere fermo a tempo indeterminato. (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑