Villaputzu

Published on Ottobre 30th, 2017 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Ok del Consiglio alla tassa di soggiorno, 50mila euro all’anno per il Comune

La tassa di soggiorno a Villaputzu è realtà. Durante l’ultimo consiglio comunale tenutosi è stata votata all’unanimità l’introduzione della tassa di soggiorno. Voto unanime anche a causa dell’assenza, che dura da diversi consigli, dei rappresentanti di minoranza.

 

In poco di più di trenta minuti si sono affrontati tutti i punti in programma. Tra questi l’erogazione dei finanziamenti per il diritto allo studio e l’autorizzazione in deroga per una struttura finalizzata alla valorizzazione dei prodotti ittici nella laguna di Sa Praia e che vedrà la nascita di un ittiturismo e di una fattoria didattica.

L’ultimo punto all’ordine del giorno è appunto quello riguardante la tassa di soggiorno. “Abbiamo pensato a questa tassa – ha detto il sindaco Sandro Porcu – anche a causa dei tagli che i comuni subiscono da parte dello Stato, dal 2009 al 2015 l’Anci ha constatato un taglio del 43%. Per i comuni sardi la percentuale è anche maggiore, l’Anci Sardegna calcola dei tagli fino al 70%, non mancano le manifestazioni di protesta dei sindaci”.

Villaputzu è un comune turistico e abbiamo deciso di adottare la tassa di soggiorno dopo aver parlato con gli operatori turistici – ha proseguito il primo cittadino – Abbiamo calcolato che potrebbe portare fino a 50mila euro, non sono grandissime cifre ma potrebbero aiutarci molto e l’intento è reinvestire questi introiti proprio nei servizi turistici, decidendo insieme agli operatori come utilizzarli. Per diventare una destinazione turistica più attrezzata magari si parte da qui”.

La tassa di soggiorno ammonterà a 0,50 centesimi al giorno, a persona, per le strutture alberghiere, 0,40 centesimi per le strutture extra alberghiere e 0,30 centesimi per strutture all’aria aperta e sarà applicata dalla giornata di domani.

Sara L. Canu

(ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑