Villaputzu

Published on Ottobre 6th, 2017 | by Redazione

1

VILLAPUTZU, In arrivo un contributo per il piano di valorizzazione delle terre civiche

Assegnato al Comune di Villaputzu un contributo per la redazione del Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche.

Il Comune di Villaputzu è risultato beneficiario del contributo per la redazione del piano di valorizzazione e di recupero delle terre ad uso civico, in seguito alla partecipazione all’avviso pubblico indetto dalla Regione Autonoma Sardegna e dall’Agenzia regionale per il sostegno all’agricoltura. Il Piano verrà redatto sulla base delle disposizioni della legge regionale 12/94, e rappresenterà un importante strumento di programmazione per lo sviluppo sostenibile a livello economico e sociale della collettività interessata.

Quello delle terre civiche rappresenta un tema spesso riproposto nel quotidiano lavoro amministrativo che vede le terre ad uso civico quale rilevante patrimonio ambientale ed economico, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo -spiega il sindaco Sandro Porcu –  Le fasi progettuali prevedono la ricognizione delle terre civiche nonché l’analisi storica, sociologica, ambientale e culturale degli usi unitamente a rilevazioni di tipo cartografico e uso del suolo. I risultati attesi dalla programmazione saranno rivolti al riordino degli usi civici, in ottemperanza agli obiettivi regionali a favore della collettività locale e del loro sviluppo, e l’attivazione di azioni per la gestione degli usi civici nell’ambito dello sviluppo economico delle aree rurali, in concertazione con le aspettative di crescita economica dei cittadini residenti”.

Tra le zone che verranno inserite nel piano di valorizzazione anche le terre civiche ricadenti in zona di Castiadas come ad esempio la località Maloccu.

:

Tags: ,


About the Author




One Response to VILLAPUTZU, In arrivo un contributo per il piano di valorizzazione delle terre civiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑