VILLAPUTZU, A Porto Corallo arrivano due isole ecologiche automatizzate
Una svolta innovativa sta per rivoluzionare il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Porto Corallo, grazie all’introduzione di due moderne isole ecologiche mobili e informatizzate. Questa iniziativa mira a potenziare ed ottimizzare la gestione dei rifiuti nell’area turistica, garantendo un approccio sostenibile e all’avanguardia. Le nuove isole ecologiche mobili sono state posizionate nei giorni scorsi in punti strategici del territorio e sono pronte a entrare in funzione dopo la fase di configurazione finale. Il servizio sarà operativo nei prossimi giorni e promette di rendere la raccolta differenziata più efficiente ed ecocompatibile. Come funziona il nuovo servizio? L’innovativo sistema funzionerà attraverso un lettore di tessera sanitaria, garantendo l’accesso esclusivamente agli utenti iscritti al ruolo Tari del comune.
Per quanto riguarda i turisti e i proprietari di case in affitto, verranno presto resi disponibili dei badge collegati all’utenza dell’immobile. Tuttavia, per usufruire del servizio, sarà necessario presentare una formale richiesta alle autorità competenti. È importante sottolineare che l’introduzione di queste isole ecologiche mobili e informatizzate non sostituisce il servizio di raccolta porta a porta, il quale continuerà regolarmente secondo il calendario stabilito. A partire dal prossimo 1 settembre, i rifiuti dovranno essere obbligatoriamente conferiti utilizzando le nuove dotazioni fornite, come mastelli e sacchetti specifici. I rifiuti esposti con altre tipologie di contenitori non verranno ritirati.
Il Comune sollecita tutti gli utenti domestici e non domestici a provvedere tempestivamente al ritiro delle nuove dotazioni necessarie per la corretta raccolta differenziata. Il ritiro potrà essere effettuato dal Lunedì al Sabato, previo appuntamento telefonico al numero 3495330314, presso il cantiere delle società incaricate del servizio di raccolta rifiuti in località Sant’Angelo. Per agevolare il ritiro delle nuove dotazioni, è possibile delegare il ritiro a terzi, purché venga presentato il documento d’identità e la tessera sanitaria del proprietario dell’utenza, oltre alla tessera sanitaria del delegante. “L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la promozione di una cultura più attenta all’ambiente e alla sostenibilità – ha dettom il sindaco, Sandro Porcu – L’utilizzo delle nuove tecnologie e l’adozione di pratiche di raccolta differenziata più efficienti consentiranno a Porto Corallo di diventare un esempio virtuoso per altre località turistiche”.
Carlotta Minozzi
(ilsarrabus.news)
One Response to VILLAPUTZU, A Porto Corallo arrivano due isole ecologiche automatizzate