Sarrabus

Published on Dicembre 28th, 2017 | by Redazione

0

UNIONE DEI COMUNI, Gianluca Dessì: “Ente mai decollato per via dell’inefficacia della normativa”

Un’Unione dei Comuni del Sarrabus mai decollata è quella che Gianluca Dessì, presidente uscente, lascia ad Eugenio Murgioni, sindaco di Castiadas e dal 1 gennaio nuovo presidente. “L’Unione è un ente che soffre ma solo a causa di una normativa che impone l’associazionismo ma che non consente di assumere”, spiega Dessì, sindaco di Villasimius dal 2014, nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano L’Unione Sarda.

 

“Oltre l’80 per cento delle Unioni non decolla – dichiara Dessì – di certo non a causa dei sindaci che non fanno altro che metterci la faccia”. Il rammarico più grande del presidente uscente dell’Unione dei Comuni del Sarrabus è quello di non essere riuscito, insieme agli altri sindaci, a fermare la riforma ospedaliera e il conseguente declassamento del San Marcellino che il primo cittadino di Villasimius definisce “deleterio per il nostro territorio, nonostante qualcuno continui a sostenere il contrario. Ciascuno di noi alle elezioni ha l’obbligo di annotare gli artefici di questa riforma”.

Quanto all’Unione dei Comuni Dessì lamenta il fatto che “i Comuni hanno organici ridotti, eppure Villasimius ha mantenuto gli impegni concedendo quattro lavoratori e il segretario, un apporto che non c’è stato da parte degli altri”. Gli obiettivi raggiunti? “Abbiamo associato le funzioni di protezione civile, approvato i piani comunali di emergenza, avviato il processo per la lotta al randagismo, garantito la prosecuzione della scuola civica di musica e chiuso il progetto territoriale di programmazione che ci vede uniti col Gerrei”.

Gianluca Dessì non nasconde l’obiettivo di unire Villasimius al territorio della città metropolitana di Cagliari: “Siamo territorialmente più vicini a Cagliari che al Sarrabus – spiega – L’attuale scelta è dettata dall’inefficacia della normativa sulle Unioni”.

(ilsarrabus.news)

:

Tags: , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑