di Villaputzu è stato selezi..." /> SARRABUS, L’Istituto “Giuseppe Dessì” di Villaputzu tra le eccellenze sarde nel nuovo percorso 4+2 - IlSarrabus.news


Sarrabus

Published on Febbraio 6th, 2025 | by Redazione

0

SARRABUS, L’Istituto “Giuseppe Dessì” di Villaputzu tra le eccellenze sarde nel nuovo percorso 4+2

L’Istituto “Giuseppe Dessì” di Villaputzu è stato selezionato tra i cinque istituti scolastici della Sardegna che prenderanno parte alla sperimentazione del nuovo percorso tecnico-professionale 4+2, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Questo modello educativo innovativo permette agli studenti di conseguire il diploma di scuola secondaria in quattro anni, con la possibilità di proseguire gli studi in un biennio di specializzazione presso un Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy), facilitando così un rapido accesso al mondo del lavoro o all’università.
Un modello educativo all’avanguardia. La riforma punta a ridurre il divario tra formazione scolastica e mercato del lavoro, garantendo agli studenti una preparazione pratica più solida. Il percorso quadriennale prevede un rafforzamento delle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), nonché delle lingue e delle competenze digitali. Gli studenti potranno inoltre beneficiare di metodologie didattiche innovative e di un maggiore coinvolgimento di esperti provenienti direttamente dal mondo produttivo.
L’impegno dell’Istituto “Giuseppe Dessì”. Il “Dessì” di Villaputzu è stato scelto per il nuovo indirizzo in Manutenzione e Assistenza Tecnica, un settore chiave per l’economia locale e nazionale. Grazie alla collaborazione con imprese e realtà produttive del territorio, gli studenti potranno accedere a esperienze di apprendimento basate sul lavoro, stage e tirocini, facilitando così un inserimento più rapido e qualificato nel mercato del lavoro.
Un passo verso il futuro dell’istruzione. L’introduzione della filiera 4+2 in Sardegna rappresenta un’importante evoluzione nel panorama educativo, allineandosi a modelli già consolidati in altri Paesi europei. Le famiglie degli studenti delle scuole medie sono invitate a informarsi su questa nuova opportunità attraverso la piattaforma ministeriale UNICA, per compiere una scelta consapevole e mirata al futuro professionale dei propri figli. (ilsarrabus.news)

:

Tags: , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑