SAN VITO, Dalla Regione fondi per il centro anziani e per la valorizzazione dei pozzi pubblici del centro storico
Due milioni e 500 mila euro dalla Regione per riconvertire l’ostello della gioventù di San Priamo in centro di accoglienza per gli anziani. Li riceverà il Comune di San Vito. “Siamo da sempre convinti che una struttura di questo genere possa essere utili non solo a San Vito, ma a tutto il territorio del Sarrabus”, ha spiegato il sindaco, Marco Antonio Siddi, che ha evidenziato come “da tempo nel territorio del Sarrabus si parli della necessità di realizzare una struttura di accoglienza per anziani, senza però addivenire a fatti concreti. Il comune di San Vito grazie a questo importante finanziamento regionale, darà concretamente risposta alle esigenze del territorio”. Un importante obiettivo ottenuto, come ha sottolineato il vicesindaco, Graziella Congiu, “grazie all’interlocuzione del sindaco e vicesindaco con uno degli assessori regionali, il quale si è fatto portavoce all’interno della Giunta dell’esigenza manifestata”. Il centro d’accoglienza per gli anziani, nelle intenzioni dell’amministrazione sanvitese, sarà una struttura che, oltre a garantire i servizi necessari per gli anziani, sarà un’opportunità anche per il rilancio dell’intero territorio con particolare beneficio per la borgata di San Priamo”.
Un progetto, ha spiegato Graziella Congiu, che “era già nel programma elettorale sin dalla prima consiliatura di questa amministrazione, a tale scopo abbiamo profuso il massimo impegno affinché si concretizzasse, anche mediante la pubblicazione di un bando di “Finanza di Progetto” ( contratto di partenariato Pubblico- Privato) purtroppo senza alcun risultato. L’incontro avuto con l’Assessore, che ha mostrato grande sensibilità alla problematica, è stato determinante per l’ottenimento del finanziamento”.
Il Comune punta anche sul progetto finalizzato al recupero architettonico dei pozzi pubblici presenti nel centro storico dell’abitato di San Vito, presentato anch’esso alla Regione e per il quale è stato manifestato grande interesse. “Tale progetto – ha spiegato il vicesindaco, Graziella Congiu – può vantare tante altre importantissime peculiarità tra cui un ineguagliabile centro storico e un patrimonio ambientale di notevole pregio, oltre ad avvalersi delle opportunità offerte dai Comuni limitrofi che dispongono di una costa marina con spiagge di notevole attrazione e pertanto ad alta intensità turistica”. Per il progetto in questione la Regione ha erogato al Comune di San Vito risorse per euro 450 mila euro. (ilsarrabus.news)