SAN VITO, Dal 19 al 22 ottobre il paese in festa per Santa Maria
Dal 19 al 22 ottobre, San Vito si prepara a celebrare la festa più importante per la sua comunità: i festeggiamenti in onore di Santa Maria. Un programma ricco di appuntamenti religiosi e di intrattenimento animerà le giornate. Ecco il dettaglio delle iniziative previste:
Sabato 19 ottobre. Alle 17:15 è in programma la recita del Santo Rosario e delle litanie cantate, seguito alle 18 dalla Santa Messa solenne in parrocchia e dalla processione “de S’Azziara de Santa Maria”. La serata proseguirà alle 22 con l’esibizione dei Pap’s e, a seguire, un Dj set con Luca Martinelli, che farà ballare il pubblico con musica anni ’90 e 2000.
Domenica 20 ottobre. La giornata centrale dei festeggiamenti inizierà alle 8 con la Santa Messa nella chiesa di Santa Barbara, seguita alle 10 da una celebrazione nella chiesa di Santa Maria. Nel pomeriggio, alle 17:15, ci sarà il Rosario e le litanie, mentre alle 18 si celebrerà la Santa Messa solenne a Santa Maria, con una processione per le vie del paese. Alle 21 è previsto uno spettacolo pirotecnico presso “Sa Perda Manna”, curato dalla Ditta Piano Egidio. Alle 21:30, Alessandro Pili salirà sul palco con il suo spettacolo comico Bar Scraffingiu, promettendo risate e divertimento.
Lunedì 21 ottobre. La giornata inizierà alle 9 con la Santa Messa a Santa Maria. Alle 15:30 i bambini del catechismo parteciperanno al Rosario, seguito alle 17 dal Santo Rosario e dalle litanie cantate. Alle 17:30 si terrà una processione in località Orrea, e alle 18 verrà celebrata la Messa a Santa Maria. La serata si chiuderà alle 21:30 con Dance Music, una serata dedicata ai balli di gruppo, liscio e latino americano.
Martedì 22 ottobre. Alle 9 ci sarà la Santa Messa a Santa Maria, seguita alle 10:15 dalla processione “Sa Torrada de Santa Maria” fino alla parrocchia, dove alle 11 si terrà un’ulteriore celebrazione. Alle 16 è previsto un momento di animazione per i più piccoli con Let S Rox, mentre la festa si concluderà alle 21:30 con il gruppo Dillirianna. LUCA PERRA (ilsarrabus.news)