Published on Novembre 25th, 2023 | by Redazione
0MURAVERA, Due panchine rosse per dire “no” alla violenza sulle donne
Due panchine rosse in due differenti punti del paese per dire un “no” deciso a qualsiasi tipo di violenza contro le donne. Muravera ha fatto sentire così la sua voce nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. La prima panchina rossa si trova in piazza Maria Carta e sopra di essa è stata sistemato un mazzo di rose rosse. Ad allestirla è stata Martina Codonesu, della Floricoltura L’Orchidea con la collaborazione del Comune di Muravera. L’altra panchina si trova, invece nel centro storico, vicino al museo dedicato a Francesca Sanna Sulis: su di essa è stato apposto un drappo rosso e un paio di scarpe femminili. Anche in questo caso, l’allestimento è stato curato dalla Pro Loco con la collaborazione del Comune.
“La violenza contro le donne è un flagello che ancora persiste nella nostra società, nonostante i tanti sforzi di sensibilizzazione compiuti – ha spiegato il sindaco di Muravera, Salvatore Piu – Ogni donna ha il diritto inalienabile di vivere libera da paura, violenza e soprusi. Oggi, come comunità, rinnoviamo il nostro impegno a combattere e prevenire la violenza di genere, promuovendo una cultura di rispetto reciproco, uguaglianza e solidarietà”.
Anche Villaputzu celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione in Piazza Galileo Galilei è stato ideato e realizzato uno splendido progetto grazie alle varie allieve del corso di pittura 2022/2033 dell’Università della Terza Età del Sarrabus, con il patrocinio del Comune, di Luna e Sole Associazione Onlus ed SOS donna e minori.
LUCA PERRA (Ilsarrabus.news)