Apertis Verbis

Published on Novembre 7th, 2017 | by Redazione

0

LA RIFLESSIONE, Perché tanta paura dei giovani a San Vito?

Perché avete così tanta paura dei giovani? Poche settimane fa la notizia della chiusura delle attività all’interno dell’oratorio. Non entro nel merito di una questione che non conosco, ma ho l’impressione che la scelta sia stata quella di buttare via, assieme all’acqua sporca (ce n’era?), anche il bambino (e quello c’era di sicuro). Se qualcosa non andava bene, perché non agire su quella anziché chiudere tutto?

Se su queste faccende non mi sento di poter esprimere alcun parere, sul versante “laico” mi sento invece in dovere di farlo, dovere che nasce dall’essere sanvitese, dall’essere stato un educatore che per tanti anni ha lavorato con i giovani del paese e, infine, per l’essere stato per cinque anni Assessore alle politiche giovanili. Durante il quinquennio, il nostro gruppo ha investito tantissimo in ambito sociale e giovanile.

Senza fare autoreferenziali elenchi, mi soffermo solo sul Battesimo Civico e sull’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Il nostro gruppo vide in queste due iniziative un modo per coltivare lo spirito di comunità e per promuovere il senso civico; personalmente, ero talmente convinto che queste iniziative fossero valide che immaginai, povero ingenuo, che qualunque Amministrazione fosse subentrata alla nostra avrebbe proseguito sul solco da noi tracciato.

Oggi, a distanza di appena un anno e mezzo, sono costretto a prendere atto che le cose sono andate in maniera molto diversa: il Battesimo Civico è stato cancellato e il Consiglio Comunale dei Ragazzi abbandonato a se stesso. Sul Consiglio Comunale dei ragazzi, perché non si è sentita in dovere, l’attuale Amministrazione, di contattarli, riunirli, rassicurarli sull’importanza del loro ruolo? Non hanno visto in loro un germoglio di partecipazione, d’interessamento per il proprio paese, di volontà di migliorarne l’aspetto e la vivibilità attraverso delle scelte solo in apparenza semplici, ma di grande importanza se proiettate in un futuro non troppo lontano? E se lo hanno visto, gli attuali Amministratori, come hanno potuto lasciare che questo germoglio perdesse la sua vitalità e seccasse?

Sul Battesimo Civico, per quale motivo si è scelto di perdere un’occasione, forse l’unica, per dare voce ai ragazzi? Cosa rende questa Amministrazione così sicura di se stessa da poter fare a meno di ascoltare i ragazzi, di chiedere loro quale paese vorrebbero, cosa si aspetterebbero che noi adulti facessimo per loro e per il loro futuro?

Perché il Battesimo Civico era questo. Al di là della data simbolica, degli inviti e degli attestati, perfino al di là della copia della Costituzione Italiana che ricevevano in dono, il Battesimo Civico era un’occasione per ascoltarli. Chiudo come ho iniziato: perché avete così tanta paura dei giovani?

Giuliano Meloni – ex assessore alle Politiche Giovanili del Comune di San Vito

(ilsarrabus.news)

:

Tags: , , , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑