Regione

Published on Febbraio 22nd, 2019 | by Redazione

0

ELEZIONI REGIONALI. Claudia Zuncheddu (Sardi Liberi): “Rischio privatizzazione per la sanità pubblica”

Il San Marcellino, la sanità pubblica? Vanno verso un destino che sembra già scritto, la chiusura o la privatizzazione”. Lo dice Claudia Zuncheddu, medico, candidata al consiglio regionale con Sardi Liberi, lista che fa parte del cartello indipendentista, autonomista e identitaria capeggiato da Mauro Pili. Claudia Zuncheddu da lungo tempo si batte, insieme alle associazioni del Sarrabus per evitare lo smantellamento dei servizi dell’ospedale San Marcellino di Muravera.

 

Chi è responsabile di quello che da tanti viene avvertito come lo smantellamento del sistema sanitario?

Dobbiamo dir grazie a centrodestra e centrosinistra che da anni si alternano al governo della Sardegna. Ma non dobbiamo dimenticare che anche il Movimento 5 Stelle, e lo hanno detto chiaro e tondo il suo padre fondatore, Beppe Grillo, e il ministro della sanità Giulia Grillo, non disdegnano un’operazione di questo tipo. Il governo nazionale a trazione Lega-5stelle ha addirittura chiesto l’aumento dei fondi per il Mater Olbia che in Sardegna è l’emblema della privatizzazione della sanità. Il centrosinistra oggi non ha fatto altro che completare l’opera di smantellamento già iniziate dal centrodestra e per farla ha ingaggiato a peso d’oro Fulvio Moirano, supermanage dell’Ats che percepisce in Sardegna 245mila euro all’anno contro i 100mila che gli garantiva il Piemonte.

Torniamo al San Marcellino. Si può ancora salvare?

Non solo va salvato ma potenziato. Ne va della salute della gente del Sarrabus-Gerrei, un territorio molto vasto ma anche dell’esistenza di altri comparti come il turismo. Chi vorrà mai venire in vacanza in questa zona se manca un ospedale efficiente? Dicono che gli ospedali di Cagliari sono vicino: balle! Non hanno tenuto conto che i tempi di percorrenza in Sardegna, mancando una rete viaria efficiente, sono di molto superiori a quelli delle altre regioni italiane. Con l’aggravante che anche gli ospedali cagliaritano o stanno chiudendo o sono sovraffollati. Il San Marcellino è stato svuotato dei servizi essenziali senza garantire altri servizi territoriali e con un sistema di emergenza costituito da una sola ambulanza medicalizzate che non basta assolutamente.

Insomma, il futuro potrebbe risevarci una privatizzazione della sanità…

Proprio così. C’è il Mater Olbia ma anche a Sassari il Policlinico è stato rilevato dal gruppo Rusconi, mentre a Cagliari a Quartu una multinazionale francese sta rilevando ospedali e cliniche fatte fallire. Le convenzioni col sistema sanitario saranno sostituite da convenzioni proposte ai cittadini dalle compagnie di assicurazioni, grazie alle quali, e in alcune regioni d’Italia sono già realtà, i titolari delle polizze potranno avere un accesso privilegiato negli ospedali pubblici.

(ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑