Costa Rei

Published on Febbraio 25th, 2025 | by Redazione

0

COSTA REI, lavori in corso per la pista ciclabile e la riqualificazione della piazza di N.S. di Bonaria

Da questa settimana sono ripartiti gli interventi per la valorizzazione del territorio di Costa Rei. Il primo cantiere riguarda il ripristino della pista ciclabile lungo via Ichnusa, nel tratto compreso tra via dei Fenicotteri e il campeggio comunale. Il progetto prevede la ricostruzione del cordolo di delimitazione del percorso ciclabile, garantendo così una separazione sicura tra biciclette e traffico veicolare. Il cantiere sarà adeguatamente segnalato e il traffico regolato da personale addetto, assicurando la fruibilità della strada in entrambi i sensi di marcia.
Parallelamente, prenderanno il via i lavori di riqualificazione della piazza antistante la chiesa di Nostra Signora di Bonaria e lo Sportello Informazioni comunale. La nuova configurazione dell’area prevede l’installazione di arredi urbani moderni, la messa a dimora di nuove essenze arboree, la creazione di aree gioco per bambini e un sistema di percorsi pedonali che collegheranno la chiesa agli edifici circostanti e a via Ichnusa. Un nuovo impianto di illuminazione pubblica contribuirà a migliorare la sicurezza e il decoro urbano. Inoltre, la riorganizzazione degli spazi di sosta dedicherà particolare attenzione alla creazione di aree riservate alle persone con disabilità, garantendo così maggiore accessibilità e inclusione.
“Questi interventi – spiega il sindaco di Muravera, Salvatore Piu – rappresentano un passo importante per rendere Costa Rei sempre più attrattiva e vivibile. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità degli spazi pubblici, sia per chi vive qui tutto l’anno sia per chi sceglie la nostra località come meta di vacanza.”
L’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Federico Lai, sottolinea l’importanza strategica del progetto: “Stiamo investendo sulla riqualificazione delle infrastrutture per offrire servizi migliori e spazi più funzionali. La sistemazione della piazza e della pista ciclabile va proprio in questa direzione, con l’intento di migliorare la mobilità dolce e il decoro urbano”.
I lavori rientrano in un piano più ampio di valorizzazione turistica e ambientale del territorio, con l’obiettivo di creare un sistema infrastrutturale moderno e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di residenti e visitatori. (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑