Appuntamenti

Published on Luglio 19th, 2023 | by Redazione

0

ARMUNGIA, Tutti gli appuntamenti dell’Estate Armungese

Luglio, agosto e settembre saranno mesi di grande fermento culturale ad Armungia, con un ricco calendario di appuntamenti che animeranno i luoghi e le piazze del paese durante l’Estate Armungese 2023. Una miriade di iniziative, per tutti i gusti e le età, faranno vivere ai residenti e ai visitatori un’esperienza unica, all’insegna dell’arte, della musica, della letteratura e delle tradizioni locali. Si parte con i primi quattro appuntamenti di luglio, che aprono il sipario su un’estate indimenticabile. Sabato 22, alle 22, al Museo Lussu, verrà proiettato il film “Corro da te” di Riccardo Milani, un’opportunità per godersi una serata sotto le stelle, immersi nella magia del cinema. La giornata di domenica 23 sarà dedicata alla presentazione del libro “Mario Antonio e gli altri. 1938, Monserrato: le carte dell’Ovra raccontano come 80 anni fa un gruppo di giovani sfidò il regime fascista”, di Marco Sini. Questo evento rappresenta l’anteprima della nona edizione del festival premio Emilio Lussu, una rassegna che celebra la memoria storica e la letteratura. Il 28 luglio, sempre alle 22, prenderà il via la prima edizione del festival di musiche “Altopiano 412”, un’occasione per ascoltare sonorità avvolgenti e suggestive, per una serata all’insegna della buona musica. Il mese di luglio si concluderà con una deliziosa sagra del pistoccu, che si terrà il 29 luglio in piazza Nassirya, organizzata con cura e passione dall’associazione culturale Aremusa. I partecipanti potranno deliziarsi con i sapori genuini dei prodotti tipici locali, in una festa che celebra il patrimonio enogastronomico dell’area. Ad agosto, il filo conduttore sarà la cultura, con eventi che ci porteranno alla scoperta della storia e delle tradizioni di Armungia. Il 9 agosto, una serata speciale sarà dedicata all’evento “Armungia e gli armungesi nelle foto del museo e della comunità”, un’occasione per immergersi nelle immagini che raccontano la vita e l’anima del paese nel corso del tempo. E mentre il mese di settembre si avvicina, le tradizioni religiose e musicali entreranno prepotentemente in scena. L’Estate Armungese si concluderà con i festeggiamenti per San Sebastiano, un momento di fede e devozione che coinvolge tutta la comunità. Le emozionanti note della musica accompagneranno l’ultimo weekend di festeggiamenti, offrendo a tutti una serata in cui le melodie coinvolgeranno il cuore e l’anima di chi parteciperà all’evento. L’Estate Armungese 2023 si preannuncia dunque come un’occasione unica per vivere appieno l’atmosfera del paese, scoprendo le sue radici culturali e la passione che anima la comunità nel preservare e valorizzare le tradizioni locali. I sedici appuntamenti in programma rappresentano una straordinaria opportunità per immergersi nella cultura di Armungia, conoscere la sua storia e lasciarsi conquistare dalla magia di un paese che, con orgoglio e dedizione, perpetua la propria identità.

:

Tags: , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑