VILLASIMIUS, Un lavoratore in nero e canone Rai non pagato, sanzionato un ristoratore del paese
Nell’ambito dell’azione di contrasto al sommerso da lavoro, le Fiamme Gialle della Tenenza di Muravera hanno individuato un lavoratore “in nero” di una società operante nel comune di Villasimius nel settore bar e ristorazione.
Il target selezionato è stato individuato a seguito di attività info-investigativa condotta sul territorio, incrociata con le informazioni presenti nelle banche dati in dotazione alla Guardia di Finanza.
In particolare, l’azione dei Finanzieri, nell’ottica della più ampia trasversalità, è conseguita ad un’attività di controllo sulla regolare osservanza delle disposizioni in materia di canone di abbonamento radiotelevisivo.
In detto contesto i finanzieri hanno anche identificato il personale impiegato nell’ambito dell’attività e acquisito dati in ordine al relativo profilo d’impiego.
I successivi riscontri tesi a verificare il corretto assolvimento degli obblighi di pagamento del canone speciale “Rai” e la regolare posizione lavorativa dei dipendenti hanno evidenziato che il predetto canone non era stato corrisposto nei termini previsti e che un lavoratore risultava impiegato “in nero”, ovvero senza la regolarizzazione formale del rapporto di impiego, sia sotto il profilo contributivo che assicurativo; circostanza questa che, oltre a costituire illecito amministrativo, non assicura ai lavoratori alcuna forma di tutela ed assistenza in caso di infortunio.
All’esito degli specifici controlli avviati, sotto il profilo della normativa sul lavoro la società è stata diffidata a regolarizzare la posizione del lavoratore e ad assumerlo per un periodo non inferiore a tre mesi ed in caso di inottemperanza è destinatario di una sanzione amministrativa che va fino ad un massimo di 10.800 euro, mentre la tardiva corresponsione del canone speciale “Rai”, corrisposto solo dopo l’intervento dei Finanzieri, potrà essere sanzionata fino ad un massimo di 516,45 euro.
Dall’inizio dell’anno sono 32 i lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari.
(ilsarrabus.news)
: