VILLASIMIUS, L’appello della minoranza: “Predisporre ed approvare in fretta il bilancio comunale”
Nessun progetto di bilancio approvato a tutt’oggi a Villasimius, un fatto che “non può che incidere ulteriormente e maggiormente sulle gravi conseguenze economiche e sociali derivanti dall’emergenza sanitaria in atto, pregiudicando non solo l’azione amministrativa, ma, soprattutto, gli interventi a favore dei nostri concittadini, in particolare dei più deboli e dei più bisognosi”. Lo scrivono in una missiva indirizzata al sindaco del paese, Gianluca Dessì, gli esponenti della minoranza comunale, Luisa Cadoni, Giuseppe Gagliardo, Salvatore Sanna e Roberto Utzeri.
“La scadenza ordinaria – scrivono – è fissata al 31.12.2019 è stata prorogata al mese di marzo prima, poi al 30 aprile e, da ultimo, a causa della tragica emergenza che sta interessando l’intero paese, al 31 maggio 2020”.
“Sono evidenti a tutti – evidenziano nella missiva i consiglieri di minoranza – le conseguenze di una gestione in esercizio provvisorio, con una capacità di spesa in dodicesimi, rispetto a una piena operatività finanziaria e alla possibilità di poter dare corso agli atti programmati in conformità della normativa vigente”.
“I pesanti effetti negativi di tutto ciò – continua la lettera – sono facilmente immaginabili e per questo motivo, considerato il particolare momento che si sta attraversando, in via del tutto straordinaria, con spirito di collaborazione nell’interesse superiore della comunità intera di Villasimius, ici rendiamo disponibili a condividere una procedura semplificata di predisposizione e approvazione del bilancio 2020/2023, attraverso modalità di partecipazione e di discussione alle sedute coerenti con l’emergenza in atto e, soprattutto, rinunciando ai termini previsti dalla legge per il deposito degli atti relativi”.
I consiglieri di minoranza ricordano che “tali termini sono posti a tutela dei diritti sanciti dal TUEL, in particolare, per quanto attiene alla conoscibilità dell’intero documento da parte della minoranza. In questo quadro di fattiva collaborazione, tesa ad affrontare senza sterili contrapposizioni la grave crisi in atto e la potenziale difficilissima e lunga ripresa, i sottoscritti chiedono di essere preliminarmente coinvolti sulla definizione delle linee strategiche del Bilancio 2020-2023. Confidando nella sensibilità verso i pressanti e urgenti problemi che affliggono la nostra Comunità, i proponenti attendono un sollecito riscontro per definire successivi dettagli e per l’individuazione di criteri e modi operativi che consentano, anche alla nostra Amministrazione comunale, di poter disporre di un bilancio da gestire con la massima efficacia e tempestività”.
(ilsarrabus.news)
: