VILLASALTO, Un’estate ricca di eventi e tradizione nel paese del Gerrei
L’estate a Villasalto si prospetta ricca di eventi e celebrazioni grazie al variegato programma organizzato dalla Pro Loco e da altre associazioni locali. Fino a settembre, il paese del Gerrei sarà animato da feste, spettacoli, eventi culturali e sportivi che coinvolgeranno residenti e visitatori in un clima di festa e condivisione.
Il calendario degli eventi è iniziato a maggio con “Su Sinnadroxiu”, una giornata dedicata alle tradizioni locali, organizzata da Genn’e Aidu Pro Loco. A giugno, le celebrazioni in onore di Santa Barbara si sono svolte nei giorni 1, 2 e 3, seguite dall’evento “Is Fogoroniseddus” della Pro Loco il 24 giugno. La “Passeggiata Rosa” organizzata da ASD Villasalto è in programma il 29 giugno.
A luglio, il 13 e 14 si terrà un altro appuntamento dedicato a Santa Barbara. Il 20 luglio, il Gruppo Folk San Cristoforo animerà l’evento “Su Croxu Antigu”. Inoltre, il 26 luglio, presso la Biblioteca Comunale, verrà presentato il libro “Emilio Lussu e la vita culturale e politica di Sandro Pertini”.
L’agosto villasaltese è altrettanto ricco di appuntamenti. Si parte il 1° agosto con la presentazione del libro “Oltre”, a cura di Sdr odv, con i racconti dei detenuti del carcere di Uta. Il 2 agosto l’ASD Villasalto organizzerà “Villasaltoday”. Dal 3 al 9 agosto si terrà un torneo di calcetto presso il Belvedere di Villasalto e il 4 agosto il Centro Storico ospiterà l’evento “Rivivere il Centro Storico” organizzato dalla Pro Loco.
L’8 agosto, la compagnia teatrale “Pagu beni nosu” metterà in scena una commedia in piazza, seguita dalla “Serata dei Talenti” il 10 agosto e da uno spettacolo di organetto l’11 agosto. Il 12 agosto sarà la volta del Gruppo Folk San Cristoforo con la “27ª Rassegna Folk”.
Le celebrazioni in onore di San Cristoforo si terranno il 13, 14 e 15 agosto, mentre il 15 agosto ci sarà la “Festa dell’Emigrato” organizzata dal Comune. Il mese si chiuderà con la “Festa della Birra” il 17 agosto e la “Festa dell’Angelo Custode” il 24 agosto, animata da giovani artisti locali.
Settembre vede in programma “Is genn’e bentu”, organizzato da ASD Villasalto il 15 settembre, e le celebrazioni in onore di San Michele il 29 settembre presso il Belvedere di Villasalto. LUCA PERRA (ilsarrabus.news)