SAN VITO, Il paese diventa cardioprotetto, il defibrillatore operativo alle scuole elementari
Da oggi San Vito è un comune cardioprotetto. Questa mattina con una sobria cerimonia, è stato posizionato nella teca sistemata nell’edificio delle scuole elementari in piazza Funtana Iri, il defibrillatore cardiaco donato al paese da Alberto Cuccu, medico oculista e capogruppo di minoranza in consiglio comunale.
Lo strumento è stato benedetto dal parroco del paese don Antonio Usai. Alla cerimonia erano presenti i vertici dell’amministrazione comunale, il sindaco Marco Antonio Siddi, il vicesindaco Graziella Congiu, l’assessore alla Protezione Civile. Stefano Scroccu, il capogruppo di maggioranza Stefano Marteddu e il donatore, Alberto Cuccu.
La postazione sarà attiva 24 ore su 24 ed è censita presso l’AREUS – Centrale Operativa 118 di Cagliari.
“L’amministrazione comunale -ha detto il sindaco Marco Siddi – ringrazia il donatore che con il proprio gesto ha reso il paese un luogo più sicuro per le persone che lo abitano e lo frequentano, ringrazia il parroco che ha preso parte alla cerimonia ed infine tutti coloro che a qualsiasi titolo hanno contribuito alla realizzazione del progetto”.
La vicenda del defibrillatore era diventata una sorta di “telenovela”: donato al paese nel gennaio del 2017, è stato sistemato e reso operativo solo oggi.
“Ci sono voluti quasi tre anni (solitamente questi strumenti si posizionano e si attivano in pochissimi giorni) – spiega Alberto Cuccu . ma alla fine a San Vito il primo defibrillatore pubblico è stato posizionato, portando a termine la mia volontà, manifestata nel dicembre 2016, come piccolo incondizionato atto d’amore verso la comunità sanvitese. È doveroso ringraziare l’ex Assessore Francesco Pispisa che si è prodigato a suo tempo per rendere quanto più celere l’iter di accettazione e posizionamento, scontrandosi persino con la sua stessa maggioranza. Ringrazio inoltre l’Assessore Stefano Scroccu e il capogruppo Stefano Marteddu per aver portato a termine il tutto.
(ilsarrabus.news)
: