Muravera

Published on Marzo 13th, 2025 | by Redazione

0

MURAVERA, via libera a Bilancio 2025-2027, 14,8 milioni per investimenti, sicurezza e servizi

Con l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 da parte del Consiglio comunale, il Comune di Muravera traccia le linee guida della gestione finanziaria per i prossimi tre anni. Il documento, che vale complessivamente 14.882.988 euro, destina importanti risorse a viabilità, sicurezza, sociale, turismo e istruzione, mantenendo gli equilibri di legge e senza aumentare la pressione fiscale.
L’assessore al Bilancio: ‘Un bilancio solido che punta su importanti investimenti’. ”Abbiamo approvato un bilancio solido, che punta su importanti investimenti, sicurezza e manutenzione – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Andrea Mura – Ci sono fondi rilevanti ottenuti per interventi attesi: 300.000 euro per la riqualificazione stradale, 150.000 per un nuovo impianto di videosorveglianza e altri 150.000 per lavori urgenti alla caserma dei carabinieri. Inoltre, con la prima variazione inseriremo le somme degli investimenti presenti nell’avanzo vincolato”.
Le entrate tributarie del Comune si attestano a 5.752.210 euro. L’Imu, che non ha avuto nessun aumento di tassazione, porterà nelle casse comunali 2,46 milioni, mentre il gettito della Tari sarà di 2,07 milioni, sufficiente a coprire interamente il servizio di raccolta rifiuti. Cresce invece l’imposta di soggiorno, stimata in 1 milione di euro, con un incremento di 50.000 euro rispetto al 2024. Tra le entrate extratributarie, si segnalano 116.581 euro derivanti dalla gestione dei parcheggi di Costa Rei e del centro abitato, destinati a migliorare la viabilità e le aree di sosta, e 60.000 euro dalle sanzioni al codice della strada, di cui 30.000 saranno utilizzati per l’assunzione di vigili stagionali. I trasferimenti regionali e statali finanzieranno diversi progetti, tra cui 90.441 euro per l’acquisto di mezzi per la compagnia barracellare, 206.000 euro per il ripristino del patrimonio comunale danneggiato dagli incendi e 144.000 euro per il cantiere ”Lavoras”.
Investimenti: strade, sicurezza e scuole al centro dell’agenda. L’amministrazione comunale punta su infrastrutture e servizi. Oltre ai 300.000 euro destinati alla viabilità urbana e ai 150.000 per la videosorveglianza, il bilancio prevede: 1 milione di euro per la strada di Capo Ferrato, secondo il cronoprogramma stabilito; 300.000 euro per la riqualificazione del campo sportivo comunale; 433.000 euro per il diritto allo studio, con fondi destinati alle scuole, al servizio mensa e al trasporto scolastico; 700.000 euro per il turismo, destinati a eventi culturali, promozione e miglioramento dell’accoglienza; 1,58 milioni per il sociale, tra cui i fondi per l’assistenza domiciliare agli anziani e per i progetti di inclusione sociale. ”Nel 2025 ci aspettiamo di concretizzare e terminare alcune opere iniziate da tempo come la realizzazione dell’asilo nido, l’intervento sulla riqualificazione del campo sportivo, la manutenzione di alcune strade urbane attese e alcuni interventi su Costa Rei come la riqualificazione piazza Bonaria, ma anche interventi importanti sulle scuole e sul patrimonio comunale ma anche di avviarne tanti altri a cui stiamo lavorando”, ha precisato l’assessore al Bilancio. Tra gli accantonamenti pesano sempre il Fondo di solidarietà comunale per oltre 1,2 milioni di euro, mentre il Fondo crediti di dubbia esigibilità ammonta a 393.000 euro. Tra le spese, si segnalano 300.000 euro per l’illuminazione pubblica e 70.000 euro per coprire i maggiori oneri del servizio rifiuti dovuti ai flussi turistici. Il bilancio ha ottenuto il parere favorevole del revisore dei conti e rispetta gli obblighi di pareggio di bilancio.
Il contributo del gruppo di minoranza. Il gruppo di minoranza ha presentato tre emendamenti, respinti dalla maggioranza per indisponibilità di fondi desunti dai pareri non favorevoli a seguito di attività istruttoria. ”Nota positiva – ha commentato Mura – i contributi da parte dei consiglieri di minoranza, in particolare sulle proposte relative ai marciapiedi di Costa Rei e sulle nuove aree di parcheggi a breve valuteremo insieme la fattibilità degli interventi”.
Il sindaco: ”Una risposta alle esigenze della comunità”. ”Questo bilancio rispetta gli equilibri di legge e risponde alle esigenze della comunità – ha commentato il sindaco Salvatore Piu – Investiamo su opere attese da anni e rafforziamo i servizi essenziali, senza gravare sui cittadini”. (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑