MURAVERA, Addio a suor Raffaella Murgia, la missionaria del paese
Nel suo cuore c’era un grande desiderio di partire per fare la missionaria. E così nel 1979 lasciò Muravera per l’Argentina. Voleva aiutare i poveri e i più deboli, e lo fece per tutta la sua vita, sino allo scorso 23 ottobre, giorno della sua morte. Lei è Suor Raffaella Murgia (il suo nome di battesiamo era Rita), muraverese che in Argentina aveva trovato la sua seconda patria.
La notizia della sua morte ha colpito la comunità muraverese che aveva avuto modo di conoscere suor Raffaella, nata e vissuta nel centro del Sarrabus dal 1946 al 1972. La missionaria fu consacrata suora nel 1978 a Torino (suore di carità di Santa Maria) e per un breve periodo insegnò nelle scuole materne di Longobucco, San Gavino e Muravera.
Nel 1979 la partenza in Argentina dove entrò a far parte della comunità di Santa Maria. Qui insegnò nella scuola materna sino al 1989. Subito dopo venne trasferita al College Clarc. Nel 1993 il ritorno alla comunità di Santa Maria dove trascorse gran parte della sua vita senza mai risparmiarsi. Suora superiora di questa comunità, ha lavorato per molti anni nella parrocchia Sacro Cuore e nella “Capilla Ntra Sra De Caacupé come catechista e ministro dell’Eucaristia.
Dal 2006 al 2010 ha prestato il suo servizio nella comunità Saladas poi, per motivi di salute, è stata trasferita nella Casa di Formazione a Pontevedra.
A ricordarla la madre generale delle suore di carità di Santa Maria Suor Rosaria Nicoletti: “La sua vita di preghiera e dedizione continua era un modello esemplare di Suora di Carità di Santa Maria per tutte le giovani. Ed era per tutti sorella, amica, grande compagna, sempre pronta ad aiutare”. La salma è stata tumulata nel cimitero “Gloriam” di Buenos Aires.
(ilsarrabus.news)
: