CASTIADAS, Cerimonia per la Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri. Il sindaco: “Grazie per la vostra opera”
La cerimonia in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, si è svolta ieri sera a Castiadas nella chiesa parrocchiale della borgata di Olia Speciosa, alla presenza dei vertici di zona dell’Arma, il capitano Stefano Colantuono, comandante della compagnia di San Vito, di Eugenio Murgioni, sindaco di Castiadas e presidente di turno dell’Unione dei Comuni e degli amministratori comunali del Sarrabus,
I Carabinieri non soltanto hanno celebrato la la loro Patrona, ma la ricorrenza è stata occasione per rievocare un fatto d’arme e promuovere la giornata dell’orfano.
“Virgo Fidelis” è l’appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù scelta quale patrona dell’Arma dei Carabinieri l’11 novembre 1949, data della promulgazione di un “Breve Apostolico” da parte di Papa Pio XII, che volle così evidenziare la storica fedeltà all’Arma che si legge nel motto araldico “Fedele nei secoli”, della quale la Madonna è da allora la Celeste Patrona. La ricorrenza è stata fissata dallo stesso Pontefice il giorno 21 del mese di novembre, in cui cade la Presentazione di Maria Vergine.
Il fatto d’armi, ci porta nel 1941 in Africa Orientale, a Culqualber, località dell’Abissinia l’attuale Etiopia, laddove i Carabinieri furono protagonisti dell’epica resistenza dell’omonimo caposaldo facendo insignire la Bandiera dell’Arma di una seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Così si è espresso il primo cittadino di Castiadas, Eugenio Murgioni: “Permettetemi di cogliere l’occasione per ringraziare il Comandate della Compagnia di San Vito il CapitanoStefano Colantonio, il Comandante della stazione di Castiadas Maresciallo Orlando Ballabini e tutte le forze dell’ordine con le quali questa Amministrazione Comunale ha instaurato un buon rapporto di collaborazione e di confronto, volti a lavorare in sinergia per garantire il massimo presidio del territorio Comunale. Colgo altresi l’occasione per ringraziare pubblicamente l’Arma per la costante presenza e l’ottimo lavoro svolto, sempre in prima linea, in occasione dell’evento eccezionale che ha gravemente colpito il nostro territorio con pioggie torrenziali che hanno creato l’inferno nei giorni 11 e 12 Ottobre di quest’anno. La presenza e il contributo dato è stato fondamentale per superare lo stato di emergenza e riportare serenità e normalità in una comunità fortemente provata”.
(ilsarrabus.news)
: