VILLASIMIUS, Fine settimana con “Un accento di vino” e la “Sagra de sa Costedda”
Il vino e “sa costedda”, una focaccia tipica di Villasimius, saranno protagoniste venerdì 27 e sabato 28 settembre a Villasimius per la IV edizione di “Villasimius un accento di vino” e per la “Sagra de Sa Costedda“, in programma dalle 19 in piazza Margherita Hack.
Questo il programma: alle 19 è prevista l’apertura degli stand delle 15 cantine regionali con degustazioni guidate a cura della FIS ( Fondazione Italiana Sommelier). Spazio anche allo Street Food, alle specialità tipiche isolane e alla musica dal vivo. L’iniziativa è dell’assessorato Turismo e Cultura del Comune di Villasimius in collaborazione con l’Associazione Aves.
La costedda è una pietanza tipica di Villasimius. E’ una focaccia che ha la particolarità di essere impastata non con l’acqua ma con la polpa che si ottiene schiacciando i pomodori, o meglio è la farina che viene aggiunta ai pomodori (e non come è consuetudine partire dalla farina ed integrare un po’ alla volta l’acqua). Data questa particolarità la sa costedda viene anche chiamata “costedda cun tamata”.
(ilsarrabus.news)
: