Appuntamenti

Published on Agosto 6th, 2025 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Il Festival delle Launeddas scalda i motori per l’edizione 2025

Villaputzu, il cuore pulsante delle launeddas, si prepara a ospitare la diciottesima edizione di uno dei festival più attesi della Sardegna, quello delle launeddas. Il 9 e 10 agosto 2025, la cittadina sarrabese, conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione musicale unica, diventa il palcoscenico di un evento che celebra uno degli strumenti più antichi e affascinanti del mondo: le launeddas. Ma non solo. Il festival, ormai un appuntamento imperdibile nel panorama culturale dell’isola, mescola tradizione e innovazione, portando il suono delle launeddas a dialogare con altre sonorità, creando un’esperienza che va ben oltre il semplice concerto.
L’edizione 2025 parte col botto: sabato 9 agosto, a fare da apripista alla manifestazione, saranno i Modena City Ramblers. Il gruppo folk-rock, tra i più celebri d’Italia, porterà sul palco un incontro di suoni inedito, dove la potenza della loro musica si fonderà con l’antico timbro delle launeddas. Un connubio sorprendente che trasforma il festival in una vera e propria esperienza sensoriale, in grado di spingere le launeddas oltre i confini della tradizione, proiettandole in un dialogo creativo con altre culture musicali. Un’intrigante fusione di antico e moderno che promette di far emozionare il pubblico.
E non finisce qui. A fare da contorno a questa grande serata musicale ci sarà il Sardinian Street Food, una maratona di sapori e tradizioni locali, con degustazioni di piatti tipici, artigianato, performance itineranti e danze popolari. Un’immersione totale nei colori e nei sapori dell’isola, che arricchirà l’atmosfera di festa e coinvolgerà ogni angolo del paese.
Ma Villaputzu non è solo musica e cucina: il sabato si aprirà anche con un tocco di arte. Alle 19, il pittore Stefano Pani inaugurerà un murale in onore del leggendario maestro di launeddas Antonio Lara, un’opera che va ad aggiungersi a quella dedicata a Efisio Melis, realizzata nel 2024. Il percorso artistico avviato da Villaputzu si arricchisce così di una nuova tappa, che non solo celebra la musica, ma rafforza anche l’identità visiva del paese legata alle sue tradizioni più profonde.
Domenica 10 agosto, invece, sarà una giornata interamente dedicata alla tradizione. La piazza del paese si trasformerà in un grande palco all’aperto, dove gruppi di suonatori di launeddas e ballerini di ballo sardo offriranno spettacoli e laboratori aperti al pubblico, invitando tutti a scoprire da vicino la magia della musica e della danza tradizionale. La partecipazione sarà attiva, per far sì che ognuno possa imparare a suonare o ballare al ritmo delle launeddas, il tutto accompagnato da mostre tematiche e percorsi espositivi che racconteranno la storia dello strumento e delle tradizioni locali.
Il Festival delle Launeddas è un evento che non ha bisogno di presentazioni. Organizzato dal Comune di Villaputzu e sostenuto dalla Regione Sardegna, il festival è il fiore all’occhiello della cultura sarda, un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza che è tanto un omaggio alla tradizione quanto un’apertura al futuro. L’ingresso agli eventi è gratuito, un invito per tutti a partecipare e a vivere la magia di un evento che, ogni anno, riesce a farsi apprezzare da un pubblico sempre più ampio, curioso e appassionato.
LUCA PERRA (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑