VILLASIMIUS, La denuncia degli ambientalisti: “A Punta Molentis hanno recintato anche il mare”
“A Punta Molentis, sul litorale di Villasimius, hanno recintato il mare (…) Le recinzioni di una concessione demaniale marittima a fini balneari entrano serenamente in mare, mentre l’assurdo affollamento di bagnanti coinvolge anche le dune e rende la spiaggia sempre più simile a una scatola di sardine”. Lo scrive in una nota stampa Stefano Deliperi del Gruppo d’Intervento Giuridico.
“Coste e mare rientranti nel demanio marittimo (artt. 822 cod. civ., 28 cod. nav.) – spiega l’esponente dell’associazione ambientalista – tutelati con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), interessati dal sito di importanza comunitaria (S.I.C.) “Isola dei Cavoli, Serpentara, Punta Molentis e Campulongu” (codice ITB040020) e dall’area marina protetta “Capo Carbonara”.
Gli ambientalisti hanno inviato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti con la richiesta di verifica del rispetto delle concessioni demaniali e della pubblica fruibilità della spiaggia.
“Lo scorso 1 maggio – conclude la nota del Gruppo d’Intervento Giuridico – fervevano i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del locale chiosco, mentre qualche giorno prima la Guardia costiera aveva posto sotto sequestro preventivo un pontile abusivo lungo 14 metri”.
(ilsarrabus.news)
: