VILLAPUTZU, Il villaggio Vatur di Porto Tramatzu passerà al Comune con nuovi progetti di sviluppo
Dopo una lunga battaglia legale, l’Amministrazione Comunale di Villaputzu ha approvato, con apposita delibera di Giunta, la presa in carico delle opere di urbanizzazione relative alla lottizzazione Vatur di Porto Tramatzu. La data fissata per la stipula dell’atto notarile con tutte le parti coinvolte è il prossimo 1 agosto, e da quel giorno, la lottizzazione del villaggio passerà definitivamente al Comune di Villaputzu.
Questa decisione rappresenta un momento storico per la comunità locale, poiché chiude definitivamente una partita complicata e controversa, caratterizzata da inadempienze, contenziosi e ricorsi legali. L’Amministrazione comunale ha finalmente deciso di affrontare e risolvere una volta per tutte questa lunga vicenda, assumendo la responsabilità di completare le opere di urbanizzazione mancanti.
La questione riguarda il piano di lottizzazione proposto dalla società Vatur Porto Corallo S.R.L., che fu approvato con una delibera di consiglio comunale nel lontano 18 dicembre 1976, e regolato da un’apposita convenzione del 20 giugno 1980. Secondo questa convenzione, la società lottizzante avrebbe dovuto realizzare le opere di urbanizzazione primaria e poi cederle al Comune di Villaputzu.
Tuttavia, nel corso degli anni, la società lottizzante non ha eseguito tutte le opere previste, e quelle realizzate sono state spesso difformi dagli accordi stabiliti. Le numerose proroghe e diffide inviate dall’Amministrazione comunale non hanno portato ai risultati sperati, spingendo quindi il Comune a prendere in mano la situazione.
La decisione di assumersi direttamente la lottizzazione e completare le opere mancanti è stata motivata dalla volontà di porre fine a una problematica che ha afflitto la comunità di Villaputzu per decenni, bloccando lo sviluppo e la crescita dell’intera zona turistica di Porto Corallo. Dopo 40 anni di inattività, finalmente, questa vicenda verrà chiusa e il Comune sarà in grado di progettare il futuro di Porto Corallo con una visione rinnovata.
Il sindaco di Villaputzu, Sandro Porcu, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato storico e ha dichiarato che la presa in carico della lottizzazione rappresenta un obiettivo fondamentale per rilanciare Porto Corallo e risolvere i molteplici problemi che coinvolgono l’intero quartiere. Oltre al completamento delle opere di urbanizzazione, sono previsti interventi per il ripristino del decoro e dell’immagine dell’area, come il miglioramento delle strade, marciapiedi, arredi urbani e cura del verde pubblico.
CARLOTTA MINOZZI (Ilsarrabus.news)