VILLASIMIUS, Torna la festa di San Raffaele tra fede, tradizione e poesia campidanese
Profumo d’incenso, suono di launeddas e vecchie strade che tornano a vestirsi di devozione e festa. Dal 24 al 26 ottobre Villasimius celebra San Raffaele Arcangelo, patrono del paese, con un programma che unisce la solennità religiosa alla vivacità popolare, nel segno di una tradizione che resiste al tempo.
Il programma religioso entrerà nel vivo giovedì 24 ottobre con la celebrazione della Santa Messa alle 9 nella parrocchia di San Raffaele Arcangelo. In serata, alle 19, la Messa Solenne sarà seguita dalla processione con il Simulacro del Santo, trainato dai buoi e accompagnato dalle launeddas dell’organettista Roberto Anedda e dai gruppi folk Crabonaxa di Villasimius, Kellarious di Selargius, Città di Dolianova e San Giorgio Martire di Villaputzu. Il corteo percorrerà le vie Umberto I, Giotto, Raffaello, Regina Elena, Vittorio Emanuele II e tornerà poi in parrocchia, dove si terrà la benedizione dei fedeli nel sagrato. Al termine, spazio ai balli tradizionali e alla musica popolare.
La festa civile aprirà sabato 25 ottobre alle 21:30 in piazza Margherita Hack con “Bella bella è sa…”, spettacolo musicale di Alessandro Pili. Domenica 26 ottobre la chiusura in piazza Gramsci, alle 20:30, con una grande gara poetica campidanese che vedrà protagonisti i cantadores Marco Melis, Daniele Filia, Antonello Orrù e Stefano Urru, accompagnati alla chitarra da Stefano Campus. La serata sarà impreziosita dalla degustazione di dolci e di un calice di moscato, simbolo della convivialità isolana.
La manifestazione è promossa dalla Parrocchia e dall’Associazione Culturale Santa Maria e San Raffaele, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Villasimius, delle Forze dell’Ordine, della Polizia Locale, delle strutture ricettive, degli esercizi commerciali e del Consorzio Turistico. Un impegno corale per mantenere viva una delle feste più sentite del paese, dove la fede incontra la comunità e la tradizione si rinnova sotto le stelle d’autunno. (ilsarrabus.news)
