VILLASIMIUS, Regione verso l’acquisto di Serpentara
L’Isola di Serpentara, 34 ettari nel cuore dell’area marina protetta di Capo Carbonara, potrebbe presto passare in mano pubblica. Come riporta l’edizione odierna de L’Unione Sarda, la Giunta regionale ha inserito nell’assestamento di bilancio un emendamento che autorizza una spesa di 800 mila euro “per l’acquisizione di immobili costieri soggetti a tutela integrale”, tra cui l’isolotto. L’iniziativa, proposta dall’assessora all’Ambiente Rosanna Laconi, punta a garantire protezione e valorizzazione ambientale e paesaggistica di un sito di interesse comunitario.
Serpentara, con la Torre spagnola di San Luigi, è di proprietà dell’imprenditore romano Fabio Sbianchi, che l’acquistò nel 2018 con l’intento di concederla in comodato d’uso alla Riserva marina e metterla in sicurezza. Ma, ostacolato dalla burocrazia, ha deciso di venderla, comunicando la scelta alla Regione nei mesi scorsi. Lo stato della torre, unica costruzione dell’isola, è oggi compromesso, con la scala d’accesso crollata. L’isolotto era in vendita dal 2008, prima sotto la proprietà della Fsm Immobiliare, che lo aveva rilevato nel 2015. (ilsarrabus.news)
One Response to VILLASIMIUS, Regione verso l’acquisto di Serpentara