VILLASIMIUS, Protezione Biodiversità, collaborano Amp e Università di Cagliari
Si chiama “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili” il progetto che vedrà la collaborazione fra l’Area marina protetta di Capo Carbonara e l’Università di Cagliari (dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente). Per quest’iniziativa, il Comune di Villasimius ha stanziato ventimila euro a favore del dipartimento di Scienze dell’ambiente dell’Ateneo di Cagliari. L’Amp Capo Carbonara ha ottenuto dal Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, 200mila euro per il progetto sulla biodiversità e sugli ecosistemi marini. L’obiettivo è redigere un piano di gestione della piccola pesca locale. 153 mila euro da spendere entro il 2025 sono stati concessi dal ministero dell’Ambiente per attività di monitoraggio di specie e habitat marino. (ilsarrabus.news)
: