Villasimius

Published on Giugno 30th, 2023 | by Redazione

0

VILLASIMIUS, Furti nei negozi del paese, denunciati un 39enne e un 41enne

A Villasimius, i carabinieri hanno identificato e denunciato due ladri responsabili di furti e rapine. E’ il risultato di un’approfondita indagine condotta dai militari di Villasimius che ha portato al deferimento alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per il reato di furto aggravato in concorso di due uomini provenienti dall’area metropolitana di Cagliari. Le attività di polizia giudiziaria sono scaturite da una serie di furti avvenuti durante la notte del 14 e 15 giugno 2022 nel centro della località turistica, causando paura tra i commercianti e gli abitanti del paese all’inizio della scorsa stagione turistica. Le immagini del sistema di videosorveglianza cittadino, acquisite in collaborazione con il comandante della Polizia locale del Comune di Villasimius, sono state fondamentali per avviare le indagini. Inoltre, i carabinieri hanno ottenuto i filmati da una serie di impianti di videosorveglianza privati al fine di ricostruire i movimenti avvenuti durante quelle ore notturne intorno all’area colpita dai furti. Contemporaneamente, i militari dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Vito hanno effettuato tutti i rilievi tecnici e dattiloscopici presso i negozi oggetto delle rapine. Gli investigatori sono riusciti così a ricostruire la sequenza di eventi, individuando e identificando i due provenienti da Cagliari, rispettivamente di 39 e 41 anni, pregiudicati, che, agendo di notte tra il 14 e 15 giugno 2022, hanno commesso i furti nella via del Mare di Villasimius ai danni dei seguenti esercizi commerciali: il ristorante “Doppio Malto”, la macelleria “Didu Virgilio & c.s.a.s” e il negozio di prodotti tipici “Cimada s.r.l.s.”. I malviventi, dopo aver forzato e danneggiato le porte d’ingresso dei negozi, hanno rubato i contanti presenti nelle casse come fondo cassa, per poi fuggire in direzione di Cagliari. Nell’individuazione dei responsabili, un ruolo fondamentale è stato svolto dagli accertamenti tecnici biologici e dattiloscopici eseguiti dai carabinieri del Ris di Cagliari.

:

Tags: , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑