VILLASALTO, Via libera al progetto per il recupero dei fabbricati del borgo minerario
Via libera dalla giunta comunale di Villasalto al progetto esecutivo per il recupero ed il riuso dei fabbricati del borgo minerario che saranno utilizzati per attività residenziali e turistiche.
Il progetto (costo 548.102,40 euro) riguarda diversi tipi di interventi che hanno la finalità di rendere immediatamente utilizzabili alcuni edifici, di rendere percorribile e sicuri gran parte dei percorsi interni al borgo, di eliminare e/o mitigare il degrado delle strutture e delle parti lignee, dovute principalmente all’umidità, con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
L’Amministrazione di Villasalto ha individuato le priorità di intervento nelle seguenti categorie di lavoro: lavori di fornitura e posa in opera di numerosi infissi, realizzazione di un depuratore fognario, sistemazione dei vialetti e delle aree esterne al borgo minerario, opere di manutenzione straordinaria agli edifici al fine di poter rendere la gran parte degli immobili completamente accessibili ed agibili, con la manutenzione delle capriate in legno, opere di sanificazione contro le muffe, opere per il trattamento ignifugo, rifacimento delle tegole e della guaina, numerose tinteggiature, completamento dell’impianto di climatizzazione, sostituzione ascensore fuori uso, realizzazione di una piccola piazzetta con pavimentazione in cotto antistante la chiesetta, protezione e decoro degli impianti esterni per la protezione delle unità esterne dei climatizzatori e rifacimento di un tratto di cornicione nella palazzina della ex direzione e la rimessa in ordine di tutti gli infissi esterni.
(ilsarrabus.news)
: