VILLAPUTZU, Visite guidate con gli archeologi nell’area dove sorgeva l’antica Sarcapos
Non capita tutti i giorni di ascoltare la storia direttamente dalle mani che l’hanno disseppellita. Eppure a Villaputzu, sabato 20 settembre, accadrà proprio questo. Sarcapos, l’antica città che riemerge a colpi di pazienza e cazzuola, aprirà di nuovo le sue porte grazie al professor Raimondo Secci dell’Università di Bologna e al suo team.
Per un’ora, in cinque turni contingentati (10:30, 11:30, 16:30, 17:30 e 18:30), i visitatori potranno farsi condurre in un viaggio millenario da chi quegli scavi li vive ogni giorno, respirando polvere, pietre e memorie. Niente chiacchiere di brochure o audioguide impersonali: sarà la voce dei protagonisti a raccontare ciò che finora è emerso, restituendo carne e ossa a un passato che sembrava sepolto per sempre.
L’ingresso non è libero: occorre prenotarsi, e lo si può fare solo compilando il modulo online al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQHp-7LXytfmOsC9EIvIsdgITdjGXot5A9R0QkWHeDTWrVEA/viewform?fbclid=IwVERDUAMvtbJleHRuA2FlbQIxMAABHlJ2442uKPtxgMMjZ-8rzsY_d02T24LE5HlXcnKNuUgt LUCA PERRA (ilsarrabus.news)
:
