VILLAPUTZU, Un corso gratuito per scoprire il birdwatching
Non è soltanto un passatempo per romantici con il binocolo, ma un vero e proprio viaggio nella biodiversità del territorio. A Villaputzu, dal 19 settembre all’11 ottobre, prenderà il via un corso di avvicinamento al birdwatching pensato per chi vuole imparare a riconoscere le numerose specie di uccelli che popolano stagni, campagne e coste del Sarrabus.
Il percorso formativo, curato dall’ornitologo PhD Davide De Rosa, si svolgerà all’ex municipio di Piazza Marconi e prevede quattro lezioni teoriche in aula (19 e 26 settembre, 3 e 10 ottobre, dalle 17 alle 19) e due escursioni sul campo (27 settembre e 11 ottobre, condizioni meteo permettendo). Le uscite saranno affrontate con mezzi propri, e nel caso di minorenni sarà obbligatoria la presenza di un genitore.
Il programma spazia dalle tecniche di osservazione agli strumenti essenziali, dall’etica del birdwatching al rispetto dell’ambiente, fino all’approfondimento di diversi gruppi di specie: uccelli acquatici, rapaci diurni e notturni, passeriformi. Gli argomenti includono habitat, stagionalità, morfologia, vocalizzazioni e strategie di adattamento, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze pratiche per riconoscere e interpretare la fauna aviaria.
Il corso è gratuito, con un massimo di 25 posti disponibili e un’età minima di partecipazione fissata a 15 anni. Sarà data precedenza ai residenti di Villaputzu. Le località scelte per le escursioni dovranno essere raggiunte in autonomia.
Per iscriversi occorre compilare il modulo disponibile online al link dedicato: (https://docs.google.com/…/1FAIpQLSei8RZvVoJ…/viewform) . Un’occasione che trasforma Villaputzu in una palestra a cielo aperto per imparare a guardare il cielo e la natura con occhi nuovi. (ilsarrabus.news)
