Villaputzu

Published on Agosto 16th, 2019 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Sì della Giunta ai progetti su viabilità urbana e rurale e sui lavori alla scuola elementare

La Giunta Comunale di Villaputzu ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo riguardante la viabilità urbana, extraurbana e il ripristino delle coperture della scuola elementare. Entro il mese di settembre dovranno essere appaltati i lavori. Il Comune di Villaputzu ha richiesto e ottenuto un finanziamento di circa 8 milioni di euro per i danni alluvionali dell’ottobre 2018 e questi primi interventi fanno parte di un primo stralcio per un importo pari ad 477mila euro euro riguardanti principalmente le strade extraurbane.

I lavori riguarderanno 3 ambiti distinti: ambito rurale, sub urbano ed urbano: Per quanto riguarda l’ambito rurale i primi interventi riguarderanno le località: Baccu Locci, Sa Maista, Su Titillu e Sa Ruinosa; per l’ambito urbano sono previsti interventi in Via dei Pini e nell’edificio della Scuola Elementare mentre per l’ambito sub urbano i lavori riguarderanno la località Brecca, Via Congiu, Via Santa Vittoria e Via Arborea.

I lavori più consistenti riguardano la viabilità rurale. Per quanto riguarda questi lavori i tratti maggiormente interessati dagli interventi interesseranno Baccu Locci e Sa Maista. Il tracciato stradale interessato per Baccu Locci collega l’ex villaggio minerario con la località Pranu Trebini e Su Spinosu e si estende per una lunghezza complessiva di circa 6 km; un primo tratto si sviluppa sul versante destro della valle di Baccu Locci, mentre il secondo tratto si sviluppa nel pianoro di Pranu Trebini. Per quanto riguarda la località Sa Maista l’intervento si estende per una lunghezza complessiva di circa 4 km; un primo tratto corre parallelo alla sponda destra del rio Aluedu, mentre il secondo tratto del tracciato si sviluppa sul versante sinistro della valle di Oluedu. Altri importanti lavori stradali sono previsti in località Su Titillu che si collega con la località “Baccu Majori e località Sa Ruinosa che si collega con la località Peddi Cotta.

Le tipologie di interventi e di lavori previsti sono i seguenti: pulizia delle opere civili ed idrauliche, ivi comprese quelle poste a protezione delle scarpate dall’erosione e dall’infiltrazione delle acque meteoriche, con sagomatura dei canali di smaltimento delle acque meteoriche, riparazione di buche o rifacimento del manto d’usura, eseguiti con materiali uguali o analoghi a quelli preesistenti o comunque funzionali alla sicurezza stradale, mantenimento dell’integrità delle scarpate, di rilevati e trincee, compresi i muri di sostegno, sgombro della carreggiata stradale dai materiali che in essa si sono riversati a seguito di piccole frane e piccoli smottamenti e eliminazione dei rami pericolanti la cui caduta possa creare pericolo al traffico ed alla pubblica e privata incolumità.

Tutte le lavorazioni previste hanno lo scopo di rendere sicuro il tracciato e garantire una longevità all’opera limitando quanto più possibile la manutenzione della stesse. Nei tratti di viabilità urbana (via Santa Vittoria e via Arborea) è previsto il rifacimento delle porzioni di pavimentazione in calcestruzzo deteriorate.

“Questi sono dei primissimi interventi urgenti che principalmente riguarderanno la viabilità rurale e extraurbana – ha spiegato il sindaco Sandro Porcu – Ma non ci fermeremo qui ovviamente, abbiamo ottenuti diversi milioni di euro di finanziamento per i danni alluvionali e stiamo predisponendo i progetti per tutti gli altri interventi previsti, principalmente riguardanti la viabilità extraurbana con lavori anche di carattere definitivo in terra stabilizzata per esempio sulla strada di Baccu Locci, ma sono anche previsti la pulizia degli alvei e dei corsi d’acqua e la sistemazione di ponti e guadi. E’ una prima risposta alle necessità dei pastori e allevatori che hanno necessità di raggiungere le proprie aziende ma risponde anche alle esigenze di cacciatori e escursionisti che percorrono abitualmente quelle strade. Faremo il possibile per spendere bene tutte le risorse che ci sono state assegnate”.

(ilsarrabus.news)

:

Tags: , , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑