Il progetto "Villa-Pedibus, a scuola a piedi" verrà attivato fin dall'i..." /> VILLAPUTZU, Scuola, iscrizioni al servizio “Pedibus”. Alla primaria approda il progetto “Senza zaino” – IlSarrabus.news


Villaputzu

Published on Settembre 6th, 2018 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Scuola, iscrizioni al servizio “Pedibus”. Alla primaria approda il progetto “Senza zaino”

Il progetto “Villa-Pedibus, a scuola a piedi” verrà attivato fin dall’inizio dell’anno scolastico nella scuola primaria di Villaputzu. Il servizio, che è stato proposto in passato in via sperimentale per qualche settimana (grazie alla disponibilità di volontari) e che è stato apprezzato da bambini e famiglie, sarà quest’anno operativo in via definitiva a partire dai primi giorni di ottobre.

 

Con il Pedibus i bambini e i loro accompagnatori si incontrano in punti prestabiliti (le fermate) per poi percorrere insieme, a piedi, il tragitto casa-scuola e scuola-casa secondo il modello classico del trasporto pubblico in cui i “passeggeri” sono gli alunni e gli adulti fungono da “autisti” e “controllori”. Il Pedibus rappresenta un’alternativa sicura, ecologica e divertente al trasporto degli alunni a scuola, ma è anche un sistema che favorisce la loro autonomia, permette di socializzare, favorisce la conoscenza delle strade del paese e sviluppa la loro sensibilità ecologica permettendo di scoprire modelli di mobilità sostenibile.

Un’altra importante novità consiste nell’adesione dell’istituto al progetto “A scuola senza zaino”. Le scuole “senza zaino” sono la più grande innovazione nel panorama scolastico italiano, caratterizzate da una metodologia didattica che è il risultato di anni di studio e prende le mosse dalla pedagogia montessoriana. Il progetto è operativo in più di 200 istituti italiani. La scuola di Villaputzu sarà la terza in Sardegna ad aderire all’iniziativa.

Nel modello “senza zaino” l’aula si trasforma in un ambiente aperto e stimolante, i bambini sono incoraggiati a lavorare in modo autonomo, si facilita così la loro formazione con strumenti didattici innovativi capaci di stimolare la loro curiosità e le loro capacità, anche in relazione all’ambiente esterno e all’intera comunità. Già dallo scorso anno l’istituto comprensivo si è attivato per avviare la procedura che porterà alla sottoscrizione dell’accordo di rete relativo al progetto, è stata presentata formale manifestazione di interesse all’adesione e si è provveduto alla riprogettazione degli spazi secondo le indicazioni previste dal progetto stesso.

Nei prossimi mesi gli arredi della scuola verranno secondo la filosofia “senza zaino”.

«Si tratta di un progetto in cui anche l’amministrazione comunale crede fortemente, – spiega il sindaco Sandro Porcu – capace di rendere ancora più alta la qualità dell’offerta formativa della scuola, che già si distingue per gli ottimi risultati raggiunti in seno al progetto Erasmus».

:

Tags: , , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑