VILLAPUTZU, Riapre il mattatoio comunale
Riaprirà i battenti dopo tantissimi anni il mattatoio comunale che verrà inaugurato sabato 29 luglio. Alle ore 20 il taglio del nastro e la benedizione della nuova struttura da parte del parroco del paese don Franco Serrau. Si tratta di una riapertura attesa da diverso tempo. La struttura ha subito notevoli modifiche e ampliamenti nell’ultimo anno, lavori che sono stati effettuati come da contratto dall’attuale gestore, la ditta IN.CAR di Marco Pisanu di Villaputzu, imprenditore del settore che si era aggiudicato il bando di gara pubblicato dal Comune di Villaputzu per la gestione dell’infrastruttura comunale. Rimasto inattivo per tantissimo tempo, nonostante avesse subito diversi interventi e lavori negli anni passati, risultati insufficienti per poterlo rimettere in funzione, il mattatoio ora può rappresentare una risorsa economica importante per Villaputzu e dare finalmente delle risposte positive alle diverse esigenze di tantissimi allevatori che in questi anni ne hanno chiesto la riapertura.
Marco Pisanu, gestore della struttura, ha sottolineato che “è sempre stato il mio sogno nel cassetto da quando ero piccolo aprire questo tipo di attività. È stata veramente una scommessa con me stesso, sarà il mio nuovo punto di partenza con la speranza di crescere sempre di più migliorando soprattutto i servizi di distribuzione di carni e il ritiro più tempestivo di bestiame in tutta l’isola. Ho investito tanto in questa struttura e nel mio lavoro, facendo tantissimi sacrifici. Già entro l’anno contiamo di esportare carni fuori dalla Sardegna e da subito poter contare sull’assunzione di circa 12 dipendenti. La nostra azienda e il nostro marchio fornisce carni bovine, suine e ovicaprine ed è presente nel mercato isolano in macellerie, supermercati agriturismi, e villaggi turistici. Oltre ringraziare la mia famiglia e i miei collaboratori per il supporto che mi hanno dato ringrazio tutta l’amministrazione comunale per aver sempre creduto in questo mio progetto”.
Il sindaco Sandro Porcu ha espresso soddisfazione per la riapertura: “Era tra i nostri principali obiettivi di mandato e stiamo riuscendo a mantenere gli impegni presi con i cittadini e soprattutto con tutto il settore zootecnico che risulta per noi un settore strategico per l’economia e lo sviluppo del nostro territorio – ha spiegato Porcu – I nostri complimenti e ringraziamenti vanno a Marco e a tutta la sua azienda perché sono riusciti a trasferirci tutto il loro entusiasmo e le loro speranze in questa nuova attività e per certi versi nuova avventura. Personalmente ho invitato tutti i sindaci del Sarrabus e del Gerrei a questa inaugurazione perché questa struttura rappresenta una risorsa importantissima non solo per il comune di Villaputzu ma per l’intero territorio del Sarrabus Gerrei”.
Per gli assessori comunali all’agricoltura, allevamento e patrimonio Camilla Mulas e Gabriele Porcu “il settore zootecnico è di grande importanza per il nostro paese e per i territori circostanti, rappresenta una fonte di reddito per molte famiglie e l’apertura del mattatoio contribuisce alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e noi non possiamo che essere fieri dell’obiettivo raggiunto”. LUCA PERRA (ilsarrabus.news)