Verrà approvato dalla Giunta comunale nei prossimi ..." /> VILLAPUTZU, In arrivo 133mila euro dalla Regione per attivare cantieri comunali – IlSarrabus.news

Villaputzu

Published on Luglio 12th, 2018 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, In arrivo 133mila euro dalla Regione per attivare cantieri comunali

Verrà approvato dalla Giunta comunale nei prossimi giorni il progetto che da il via ufficialmente al piano Lavoras, iniziativa della Regione Sardegna per l’attivazione dei cantieri comunali. Il Comune di Villaputzu è infatti beneficiario di un finanziamento di 133.000 euro della RAS per l’attivazione di cantieri comunali.

 

Il Programma Lavoras è finalizzato all’incremento e alla salvaguardia dei livelli occupazionali e con la misura specifica “Cantieri” il piano stanzia oltre 66 milioni di euro. La misura “Cantieri di nuova attivazione” consiste nella possibilità da parte di Comuni di assumere lavoratori con difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro per un periodo di 8 mesi per la realizzazione di attività specificamente indicati dal Programma.

L’amministrazione comunale di Villaputzu, in sinergia con il proprio Ufficio Tecnico ha redatto un progetto che verrà approvato dalla Giunta comunale nei prossimi giorni e successivamente inviato all’INSAR, agenzia regionale deputata all’istruttoria dei diversi progetti presentati dai comuni beneficiari del finanziamento.

L’assistenza tecnica per la selezione dei beneficiari è affidata invece ad Aspal tramite i Centri per l’Impiego che hanno il compito di compilare gli elenchi dei disoccupati per i Comuni. I disoccupati che intendono presentare domanda non dovranno usufruire di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità. La graduatoria si baserà sui seguenti elementi: durata della disoccupazione e il reddito dei lavoratori desunto dall’Indicatore ISEE.

«Abbiamo previsto all’interno del nostro progetto lavori rivolti principalmente alla manutenzione degli immobili facenti parte del patrimonio comunale – spiega il sindaco Sandro Porcu – Saranno previsti interventi di manutenzione del verde pubblico, messa in sicurezza del territorio dal punto di vista idrogeologico e ripristino della viabilità di accesso ai nostri siti archeologici e pulizia degli stessi. Per questi cantieri e in base al finanziamento ottenuto verranno selezionati e impiegati 8 lavoratori. Riteniamo molto importante questo progetto perché è da qualche anno che non si vedono cantieri comunali nel nostro paese. Questi cantieri che verranno attivati nei prossimi mesi, presumibilmente in autunno, rappresentano una boccata d’ossigeno per i nostri disoccupati. Non è sicuramente una soluzione risolutiva al problema della disoccupazione che coinvolge il nostro comune e la stragrande maggioranza dei comuni sardi. Noi continueremo ad impegnarci per le nostre imprese e cercare di creare le condizioni per attrarre investimenti e investitori che generino lavoro e sviluppo. Attendiamo ora con con fiducia le selezioni per dare un piccolo sollievo alla disoccupazione locale».

(ilsarrabus.news)

:

Tags: , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑