Villaputzu

Published on Luglio 7th, 2022 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Il porto turistico fa boom, presenze cresciute del 48 per cento rispetto al 2021

Buone notizie per lo scalo turistico di Porto Corallo a Villaputzu. Dopo anni di crisi e di flessione nelle presenze all’interno del porto, dovuta anche ai due anni di pandemia, la Marina di Villaputzu e il suo porto turistico, la concessione è in capo al Comune di Villaputzu mentre la gestione è affidata alla Turismar di Franco Amendola, ha iniziato una rapida e costante risalita. Lo testimoniano i numeri dei mesi di maggio e giugno 2022 raffrontati con i numeri degli stessi mesi del 2021 che hanno fatto registrare quest’anno un notevole e molto incoraggiante + 48 per cento. Nell’ultimo periodo sono aumentati i servizi, il decoro e l’immagine del porto stesso grazie al lavoro sinergico portato avanti dalla società Turismar che gestisce anche il porto turistico di Arbatax e il Comune di Villaputzu;  pubblico e privato che lavorano insieme per far crescere l’infrastruttura più importante del paese. Il porto di Villaputzu inoltre è stato di recente inserito nel Piano Regionale Rete di Portualità Turistica della Regione Sardegna dove si stanno programmando nuovi interventi su tutta la rete dei porti dell’isola compreso quindi il Porto di Porto Corallo
“Finalmente abbiamo imboccato la strada giusta, non ho mai visto il nostro porto così pulito, curato e bello come quest’anno e i dati sulle presenze sono molto promettenti per il futuro – osserva il primo cittadino di Villaputzu, Sandro Porcu – Abbiamo finalmente terminato i lavori gestiti dal comune per dotare il porto di nuovi servizi e abbiamo reso la struttura più bella e decorosa anche grazie al lavoro portato avanti insieme a chi gestisce la struttura portuale e i risultati stanno arrivando. Per il mese di luglio e agosto sono previsti nuovi arrivi e graditi ritorni di barche anche di importanti metrature che ci dicono che il porto sta cambiando e in meglio. Sicuramente bisogna fare i complimenti a chi sta gestendo il porto, a tutte le persone che ci stanno lavorando ma anche alla nostra amministrazione comunale che grazie ad importanti finanziamenti ottenuti dalla Regione Sardegna siamo riusciti ad effettuare lavori di miglioramento che hanno portato all’apertura di nuovi servizi”.
Il sindaco di Villaputzu ha anche precisato che “ora puntiamo con forza ai lavori di ripristino del molo di sopraflutto, interdetto ormai da troppi anni. Siamo ormai alla fase finale del progetto esecutivo, speriamo di poter appaltare i lavori entro la fine dell’anno. Non basta però. Dovremo ora intervenire con determinazione su tutto il settore della pesca all’interno del porto e sulla cantieristica nautica anche grazie alla nuova area artigianale che potrà sorgere sempre a Porto Corallo e contiamo di portare entro il 2022 in consiglio comunale l’approvazione del Piano Regolatore Portuale. Riteniamo però importantissimo anche lavorare  sull’esterno del porto, rendere cioè tutto il contorno bello e funzionale al porto stesso, ossia far partire i lavori di riqualificazione del lungomare e far ripartire il campeggio. Porto, lungomare e campeggio, questi tre fattori insieme potranno portare Porto Corallo ad inserirsi tra le principali mete turistiche del Sud Sardegna”.
LUCA PERRA (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑