Villaputzu

Published on Aprile 26th, 2023 | by Redazione

0

VILLAPUTZU, Il futuro si chiama “scuola-giardino”, ecco il progetto per il nuovo polo per le primarie e le medie

Una “scuola-giardino” all’interno di un contesto prettamente urbano. E’ il concetto di base che caratterizzerà la il nuovo Polo Scuola Primaria e Secondaria di primo grado (elementari e medie insieme) di Villaputzu. A illustrare il progetto è il primo cittadino del paese, Sandro Porcu: “Da una parte il bordo su via Nazionale, storico percorso matrice di Villaputzu, suggerisce l’idea di una scuola dalla forte vocazione urbana, dall’altro il grande spazio aperto a disposizione, le alberature presenti e la linea pedagogica scelta suggerisce il mantenimento di una vocazione legata al giardino – ha spiegato Porcu – L’area della nuova scuola si colloca all’interno del nostro centro urbano, una scuola aperta alla comunità, un civic center che possa ospitare attività anche al di fuori dell’orario scolastico, attraverso un auditorium, la palestra, una biblioteca. La scuola come nuova urbanità impone il ripensamento del bordo su via Nazionale (a sud), spazio che il progetto propone come totalmente pubblico: una piazza, uno slargo sicuro per i bambini e i genitori ma anche un nuovo spazio sempre aperto alla comunità, con un disegno che integra le alberature esistenti. La “Scuola-giardino” si caratterizza per una visione dell’attività scolastica più attenta al ciclo della natura e alla sostenibilità ambientale”.
Le soluzioni tecniche adottate per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica richiesti sono plurime e riguardano la struttura dell’edificio, la produzione di calore e di acqua calda sanitaria, lo sfruttamento della ventilazione naturale, lo sfruttamento dell’energia solare per il raggiungimento dell’autosufficienza energetica. A livello impiantistico le soluzioni proposte rappresentano quelle migliori adottabili con la tecnologia corrente (anche nel rapporto qualità ottenuta-prezzo). Per quanto riguarda gli spazi l’ingresso principale alla scuola avviene dal bordo su via Nazionale tra il volume della scuola media e quello della palestra ed è connesso ad un grande atrio che gestisce varie funzioni: i laboratori, la palestra, la biblioteca e la segreteria didattica del piano terra (che possono funzionare come comparti indipendenti), le aule al piano primo, gli spazi esterni comuni ai due ordini scolastici (primaria e secondaria). Importante rilevare che l’accessibilità alla palestra e ad altri spazi pubblici è consentita anche fuori dall’orario scolastico per poter essere utilizzata da associazioni sportive o culturali del territorio.
Per realizzare l’ambizioso progetto sono a disposizione quasi 5 milioni di euro. “Entro il mese di settembre dovrà essere approvato il progetto definitivo ed esecutivo e subito dopo potranno essere appaltati i lavori. Conclusione dei lavori 2026 – ha dichiarato il primo cittadino di Villaputzu – Anche per questo nuovo Polo Scolastico che stiamo per realizzare abbiamo attivato una fase di ascolto e partecipazione attiva della comunità scolastica per far si che il progetto definitivo ed esecutivo possa accogliere i contributi di tutti ed essere ulteriormente migliorato”. (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑