Published on Dicembre 21st, 2024 | by Redazione
0SARRABUS, Lavori nella galleria S’Arrexini, tre mesi di chiusura e viabilità rivoluzionata
A partire da gennaio e fino a metà aprile, la galleria S’Arrexini sulla SS 125 Var sarà chiusa per interventi di messa in sicurezza da tre milioni di euro. Il progetto, che prevede l’installazione di nuovi impianti di illuminazione e controllo, porterà inevitabili ripercussioni sul traffico locale, con la deviazione dei flussi attraverso il centro di Muravera e il villaggio di San Priamo, nel territorio di San Vito.
L’incontro in Prefettura. Un vertice in Prefettura tra Anas, Provincia e Comune di Muravera ha definito le misure per mitigare i disagi. Prima dell’inizio dei lavori, via Roma, arteria principale di Muravera, sarà riasfaltata e dotata di nuova segnaletica stradale. «Ho ottenuto l’impegno per un intervento serio, non un semplice rattoppo – ha dichiarato il sindaco Salvatore Piu – ma restano molte criticità da risolvere, soprattutto sul fronte dei controlli e della sicurezza».
Viabilità e controlli. Il primo cittadino ha sottolineato la necessità di risorse aggiuntive: «Con soli cinque vigili urbani è impossibile gestire un volume di traffico che rischia di paralizzare il paese. Ho chiesto agli enti preposti di fornire personale aggiuntivo per garantire la sicurezza». Altra preoccupazione riguarda la strada comunale del Canale delle Acque Alte, destinata a sopportare una parte del traffico: «Non è idonea per i mezzi pesanti. Qualsiasi cedimento sarà responsabilità di Anas, che dovrà intervenire tempestivamente».
San Vito chiede attenzione. Anche il comune di San Vito, coinvolto dalle deviazioni, reclama interventi urgenti. «La vecchia SS 125 che attraversa San Priamo necessita di lavori di messa in sicurezza – ha dichiarato il sindaco Marco Antonio Siddi – e non è accettabile che non siamo stati invitati al tavolo di confronto. Ho scritto più volte alla Provincia, ma finora nessuna risposta». Il rischio di isolamento economico pesa anche sulle attività locali, come l’Eni Caffè, che potrebbe essere costretto a chiudere per tre mesi.
Le tempistiche. I lavori inizieranno probabilmente il 10 gennaio e dovrebbero concludersi entro la fine di aprile, in tempo per la tradizionale Sagra degli Agrumi. Dall’Anas assicurano il rispetto dei tempi e un monitoraggio costante per ridurre i disagi. Tuttavia, il sindaco Piu avverte: «Non anticiperemo risorse comunali per la viabilità. Abbiamo già in sospeso crediti con la Provincia per interventi passati». (ilsarrabus.news)