SARRABUS-GERREI, Salinità del territorio del Flumendosa, in campo l’Università di Cagliari
L’Università di Cagliari in prima linea per il problema delle acque dei terreni della piana del Flumendosa che raggiungono un tasso di salinità fra i più alti della Sardegna.
Questa mattina alle 11 il professor Gabriele Uras, professore di idrogeologia, geologia applicata, instabilità dei versanti e rischio idrogeologico, sarà ricevuto in Municipio a Muravera dal sindaco Marco Falchi.
L’Università di Cagliari sta compiendo uno studio che riguarda, in particolare, Muravera che sarà oggetto di discussione in un seminario che si terrà nel Sarrabus e la cui data sarà fissata nei prossimi giorni.
Il problema della salinità delle acque è strettamente connesso al rischio desertificazione, conseguenza di un uso scorretto della terra.
Di recente il Comune di Muravera ha annunciato l’avvio di un progetto ambizioso per mettere al riparo il settore agrumicolo di Muravera dal pericolo della salinità. Cinque milioni di euro che arriveranno dalla Regione, finanzieranno un sistema per portare acqua “buona” e consentire di non utilizzare, almeno provvisoriamente i pozzi alimentati dalla falda acquifera interessata dalla salinità.
(ilsarrabus.news)
: