SARRABUS, 44 nuovi operatori socio-sanitari pronti a rafforzare l’assistenza nel territorio
Un anno di lezioni, pratica e impegno costante ha dato i suoi frutti: il Sarrabus potrà contare su 44 nuovi operatori socio-sanitari formati localmente. È il risultato del corso promosso dall’Unione dei Comuni del Sarrabus – che riunisce San Vito, Castiadas, Muravera, Villasimius e Villaputzu – e organizzato dall’agenzia IKnoForm. La parte teorica si è svolta a Castiadas, nella borgata di San Pietro, dove il Comune ha messo a disposizione gratuitamente le strutture scolastiche.
La conclusione del percorso segna un passo importante per un territorio che sta affrontando l’invecchiamento della popolazione e un crescente bisogno di servizi socio-sanitari qualificati. Figure preparate, motivate e radicate nel contesto locale potranno ora contribuire a rafforzare l’assistenza nelle strutture e nei servizi del comprensorio.
“Desidero esprimere, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Castiadas, la mia più sincera soddisfazione per la conclusione del corso di formazione per Operatori Socio-Sanitari – ha dichiarato il sindaco Eugenio Murgioni –. Il corso, perfettamente riuscito, ha formato un numero considerevole di nuove figure professionali, altamente qualificate e pronte a entrare in un settore sempre più strategico per il nostro territorio”.
Il sindaco ha sottolineato come la presenza di operatori preparati rappresenti una “risorsa preziosa e una risposta concreta ai bisogni sociali e sanitari della comunità”. Murgioni ha voluto ringraziare “l’agenzia IKnoForm, che ha curato con professionalità l’organizzazione e la gestione del percorso formativo, e tutti i docenti e i professionisti che ne hanno garantito la piena riuscita”.
Un ringraziamento è andato anche ai sindaci dell’Unione dei Comuni del Sarrabus, “che hanno finanziato il corso con grande sensibilità e lungimiranza, riconoscendo l’importanza di investire nella formazione e nella qualificazione delle risorse umane del territorio”.
Per il primo cittadino di Castiadas, l’iniziativa è la prova che “quando le istituzioni collaborano con spirito costruttivo e visione comune, si possono ottenere risultati concreti e di grande valore per la collettività”. Alla luce del successo dell’esperienza e della forte domanda formativa, il Comune si è detto pronto a ospitare una nuova edizione del corso già dal prossimo anno, mettendo ancora una volta a disposizione le proprie strutture scolastiche.
“Congratulazioni ai nuovi Operatori Socio-Sanitari – ha concluso Murgioni – che da oggi portano con sé un bagaglio di conoscenze e valori fondamentali per la cura e l’assistenza delle persone. Il territorio vi attende, e siamo certi che saprete rappresentare al meglio la qualità della formazione ricevuta”. (ilsarrabus.news)
