SAN VITO, Quattro giorni di festa per Santa Maria tra fede, musica e spettacoli
San Vito si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: la tradizionale Festa di Santa Maria, che dal 17 al 21 ottobre 2025 animerà il paese con un fitto programma di appuntamenti religiosi e civili, mescolando devozione, spettacolo e voglia di stare insieme.
Quest’anno il via sarà dato già venerdì 17 ottobre con il Pre-Santa Maria Party, una serata dal ritmo travolgente in piazza Sardegna, affidata ai dj Alessio Lai, Marco Utzeri e Matteo Piras, che apriranno le danze con musica e luci fino a notte fonda.
Sabato 18 il programma entrerà nel vivo: dopo la Messa solenne e la processione “de S’azziàra”, arriveranno sul palco due protagonisti d’eccezione, il “mitico e famosissimo” Fabio Rovazzi, volto amatissimo della musica e del web, e lo show anni ’90 90 Special, per una serata all’insegna della nostalgia e del divertimento.
Domenica 19 sarà la volta dei Puzzle Show Dance, che porteranno in piazza uno spettacolo di balli di gruppo, ritmi latini e folklore. La giornata si aprirà con le celebrazioni religiose e la processione per le vie del paese e si concluderà con l’immancabile spettacolo pirotecnico, atteso da grandi e piccoli.
La giornata di lunedì 20 ottobre unirà comicità e tradizione: sul palco saliranno due mattatori della risata sarda, Benito Urgu e Alessandro Pili, protagonisti dello spettacolo Bella bella e sa…, capaci – come promettono gli organizzatori – “di far ridere tutti, proprio tutti”.
Martedì 21 ottobre la chiusura sarà affidata a un doppio appuntamento: alle 15.30 in piazza Sardegna il Nutella Party, con giochi, animazione e intrattenimento per i bambini, e in serata il concerto dei Ballade Ballade Bois, gruppo simbolo del folk isolano, che farà danzare la piazza fino a tardi.
Accanto al programma civile, quello religioso seguirà la tradizione con rosari, liturgie e processioni in onore della Vergine, culminando nella Messa solenne del 21 mattina.
La festa vedrà inoltre momenti collaterali come la pedalata organizzata dal Ciclo Team Cireddu nella mattinata di domenica 19, con un percorso di 9 km tra le vie e la campagna sanvitese, “all’insegna dello sport, dell’amicizia e del divertimento su due ruote”.
Cinque giorni di musica, fede e allegria che trasformeranno San Vito in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove la tradizione incontra la leggerezza e la voglia di stare insieme. LUCA PERRA (ilsarrabus.news)